CONFEZIONE LIMA per BSN GROUPE chi la vendeva ?



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: CONFEZIONE LIMA per BSN GROUPE chi la vendeva ?

Messaggioda berto75 » 18 apr 2021, 15:51

Allegati
IMG_9491[1] - Copia.jpg
vendute a sig. giolito (2) - Copia - Copia.jpg
RivarossiforLionel57_1 (2).jpg
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: CONFEZIONE LIMA per BSN GROUPE chi la vendeva ?

Messaggioda Max 851 » 18 apr 2021, 18:15

Se posso essere d'aiuto, ricordo che il mio primo rotabile Lima, acquistato con mia nonna da Upim nei primi anni 60, è stato un carro F già in versione "moderna", cioè con il telaio unificato tipico dei carri a due assi, con le ruote in plastica e i ganci metallici a occhiello tipo Maerklin rivettati al telaio (più tardi sostituiti da quelli in plastica montati a pressione). Ebbene, la scatolina sono quasi sicuro che fosse quella "simil Lionel", in ogni caso non era sicuramente quella rossa.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: CONFEZIONE LIMA per BSN GROUPE chi la vendeva ?

Messaggioda Tricx » 18 apr 2021, 20:57

Grazie anche a Te, Max, per il tuo intervento che apporta un dato cronologico temporale che può fare chiarezza sulla vicenda.... e sull'avvicendamento delle scatole degli anni iniziali della Lima.

Volevo però anche tornare sul ragionamento e il discorso di Berto immediatamente precedente.
Voglio anche precisare che non ho parlato espressamente della scatoletta a rombi rossi e bianchi, perchè di riflesso avevo già dato per certo quanto affermato da Berto in precedenza e cioè che sarebbe stata la prima scatola in ordine di tempo.... ( salvo che poi non ne saltino fuori altre...).
Parliamo di questa: download/file.php?id=39774&mode=view
Orbene, non credo che essa, - come ipotizza Berto - abbia potuto irritare la Rivarossi più di tanto o suscitare pericoli di contenziosi.... Mi sembra infatti che in quei ruggenti anni fossero di prassi "copiature" ben più gravi e "dirette" ad aggredire e contrastare il prodotto vero e proprio altrui, che non questa baggatella.
Anche perchè, tra l'altro Rivarossi aveva già da tempo abbandonato lo stile "similare" che già avevano avuto le prorie scatole....
Non so perchè sia durata poco, come afferma Berto, ma - ipotizzo - probabilmente la Lima, seppure ancora agli inizi, si era resa conto che la concorrenza stava ormai "caratterizzando" di più la propria immagine e i relativi confezionamenti, sicchè ha ritenuto bene anch'essa di adeguarsi "alla moda".
Del resto quella scatoletta a rombi, non si ispirava certo solo a quella precedente di qualche anno di Rivarossi, ma anche ad esempio ai confezionamenti della Marklin.... che tra l'altro Berto ha proprio sotto i suoi occhi : download/file.php?id=37568&mode=view
Se Berto osserva bene i "Marklin di suo nonno" ( viewtopic.php?f=85&t=6615 ), vedrà che l'ispirazione a quelle scatole da parte di Lima è concreta, lo stile è quello, anche se, ovviamente, non vi è identità assoluta e smaccata. Ma un velato richiamo allo stile quello c'è.
E quando gli altri cambiano, anche Lima, dopo un pò si adegua.

A questo punto, quale tipo di scatola sarà subentrata ?
Secondo me, quella di cui si è parlato all'inizio, che non sarebbe "canonizzata" nel Sito LT. e cioè questa:
download/file.php?id=39778&mode=view
download/file.php?id=39647&mode=view

Io non sono un grafico ( Massimo, dove sei ? ), ma ritengo che se la si guarda bene e la si confronta con quella di tipo precedente, si può scorgere in essa una sorta di linea evolutiva, avendo quelle "macchie" rosse con dentro il disegno dello scambio e del treno che si allontana, la forma sostanzialmente di rombi su sfondo bianco, mutuati dalla scatola che aveva preceduto.

Dopo di che Lima comincia a guardare anche ad altri esempi ispiratori e al campo internazionale più in generale e a questo punto, secondo me, la scatola evolve nuovamente con un cambio di stile ulteriore e maggiore in quella che adotta gli stilemi Lionel.
Si guardino in proposito le immagini postate da Berto:
download/file.php?id=39811&mode=view
download/file.php?id=39812&mode=view

Lo stile complessivo è assolutamente identico, le due immagini sono quasi sovrapponibili, con elementi caratteristici identici: il ferroviere con la sua postura, la lanterna, quella vaporiera che avanza, trainandosi dietro un lungo treno che copre in parte il ferroviere...ecc. Perfino la scritta "H0" che compare nelle due immagini è quasi identica nella forma, nel tipo di caratteri e dimensioni delle lettere e nella loro inclinazione.
E' logico pensare che quelle immagini pubblicitarie introdotte oltre oceano verso il '58, siano state "assimilate" da Lima un pò di tempo dopo, circa un anno o due o forse anche più, confortando quanto affermato anche da Max851/Massimiliano.

Al contrario, non trovo troppo logica una successione "evolutiva" diversa e invertita con un "regresso" alle macchie rosse romboidali...
Spero di non aver rotto troppo le scatole.... :lol:
Un saluto a tutti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: CONFEZIONE LIMA per BSN GROUPE chi la vendeva ?

Messaggioda berto75 » 19 apr 2021, 15:11

Allegati
cisterna.shell-4assi[1].jpg
2.jpg
carro cisterna lima molto probabilmente ispirato al modello marklin
LOGO MARKLIN.jpg
foto tratta dal sito lima tribute io purtroppo non possiedo questo modello quindi non posso fotografarlo in modo ravvicinato ,ma i possessori di questo modello potranno facilmente verificarlo
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: CONFEZIONE LIMA per BSN GROUPE chi la vendeva ?

Messaggioda berto75 » 19 apr 2021, 15:30

Dannata lima :evil: sembra che goda a smontare (I) continuamente le mie ipotesi o convinzioni ... :evil:
AD esempio riguardo ai detestabili (10) ganci prismatici mi ero ormai convinto che fossero stati introdotti su carrozze da start set alla fine degli anni 60 , ma questo avvistamento sembra smentirmi su tutta la linea (46)
questa confezione in vendita attualmente su e bay ha la copertina acquarellata tipica delle confezioni del 1961 e contiene le 3 carrozze castano isabella già con i respingenti prismatici :-o ( almeno cosi mi sembra dalle foto )ma allora sono stati introdotti già nel 1961? non vedo nessun piattello nero possibile che li abbiano persi tutti ?
confezione che tra l'altro non ho mai visto :? con quel contenuto abbinato alla scatola con quel coperchio illustrato [ph34r.gif] .
adesso capite perchè ci vado cauto prima di fare uscire l'articolo sui lima primordiali qua bisogna studiare tutti i dettagli di testimonianze e ritrovamenti visivi che spesso vanno contro la logica (46) (I)
saluti nel pallone
Allegati
s-l1600 (5).jpg
s-l1600 (6).jpg
s-l1600 (7).jpg
s-l1600 (11).jpg
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: CONFEZIONE LIMA per BSN GROUPE chi la vendeva ?

Messaggioda berto75 » 30 mag 2021, 15:53

Ritornando al discorso sugli scatolini lima penso avesse ragione l'amico Tricx e cioè in ordine cronologico è venuto prima lo scatolino con le immagini del trenino che si allontana imboccando il ramo deviato di uno scambio la cui biforcazione alludeva probabilmente alla L di lima, rispetto a quello bianco con il logo del ferroviere simil lionel che regge in mano la lanterna.
Che Tricx abbia visto giusto ora me lo fa pensare questo grosso lotto in vendita a 600 euro (trattabili) su e bay :shock: [lupe.gif] lotto finito chissà come in Portogallo .
vedi : https://www.ebay.it/itm/254326642020
s-l1600 (16).jpg

sono una trentina di carri più binari, 3 serbatoi dell'acqua in alluminio, e un paio di loco ( quella a 2 assi senza scatola non c'entra nulla)
Tutti gli articoli (CARRI MERCI E CARROZZE) di questo lotto (tranne quelli dei binari e dei serbatoi d'acqua) presentano infatti gli scatolini con l'immagine del treno che si allontana sul ramo deviato dello scambio .
Le caratteristiche di tali articoli (carrozze con carrelli in lamierino, carri chiusi come quelli militare e della croce rossa nella versione con fondino metallico ) sono tali da farmi ritenere
che siano antecedenti a quelli contenuti negli scatolini bianchi con il logo del ferroviere che regge la lanterna in mano.
Anche l'amico Max diceva che il carro chiuso marrone contenuto nello scatolino bianco con ferroviere simil lionel che aveva ricevuto in regalo da sua nonna alla UPIM da bambino nei primi anni 60 presentava il fondino di plastica con i ganci a occhiello rivettati , quindi era successivo.
è un lotto sicuramente interessante dal punto di vista anche documentario ; purtroppo non vi è nemmeno un articolo 2005 cioè il pianale con forcella e mezzi (vagone merci con auto .) considerato che sono 30 carri vengono a 20 euro l'uno (esclusi comunque i binari , le due loco e i tre serbatoi idrici ) prezzo comunque ragionevole (considerando che è poi trattabile ) essendo tutti muniti dei loro scatolini in perfette condizioni ,peccato che molti articoli sono doppioni o triploni.
i carri a sponde basse sembrano essere tutti quelli dell'ultima generazione con i ganci rivettati a macchina sul fondino.
IL VENDITORE dice essere lima usciti nel 1953 (x) ma dove li vanno a pescare queste date?? :?
Ultima cosa da notare che un pianale presenta un carro armatino grigioverde l'altro grigio [lupe.gif]
s-l1600 (19).jpg

altra tonalità nel colore della plastica che non avevo notato e anche le 2 jeeps sembrano essere in plastica grigioverde nella massa.
curiosissimi e indagatori -4- berto75
Allegati
s-l1600 (17).jpg
s-l1600 (6).jpg
s-l1600 (12).jpg
s-l1600 (14).jpg
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: CONFEZIONE LIMA per BSN GROUPE chi la vendeva ?

Messaggioda Il fiamma » 1 giu 2021, 13:35

Fa un po' strano però che il titolo originale dell'annuncio sia in tedesco. Sulla baya si possono "offuscare" le provenienze?
Paolo
Il fiamma

Avatar utente
 
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 gen 2017, 16:23
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: CONFEZIONE LIMA per BSN GROUPE chi la vendeva ?

Messaggioda Tricx » 2 ago 2021, 22:01

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: CONFEZIONE LIMA per BSN GROUPE chi la vendeva ?

Messaggioda berto75 » 11 ott 2021, 15:04

Tornando al set della BSN GROUPE questo carro lima PROVENIENTE da un set BSN groupe smembrato dal venditore guardate a quanto è andato !! :roll: :? 83 euro più spedizione vedi : https://www.ebay.it/itm/165098924051?ss ... 1438.l2649 solo per quel singolo carro ma allora quanto valeva la scatola intera ???
purtroppo non ho seguito e salvato le aste per gli altri carri di quel set e non so a quanto siano stati venduti in asta.
e pensare che la confezione intera la vendevano a 85 euro (x) ma perché non la presi ? (46)
perplessi -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: CONFEZIONE LIMA per BSN GROUPE chi la vendeva ?

Messaggioda Michelemassa » 11 ott 2021, 17:02

Ciao Berto
Sono perplesso più di te.....
Ho come il sospetto che fosse la stessa scatola smembrata da chi l'acquistò a suo tempo... ho visto in vendita anche la scatola vuota... purtroppo ora non trovo l'annuncio.
Come parere personale, per me l'hanno pagato pure troppo
Sempre più perplessi saluti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 721
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti