Ho rimesso dopo un lunghissimo tempo (troppo!!) sui binari del plastico il 428-143 art. 1409 di Rivarossi. Appena partito sento uno sgradevole stridio alla trasmissione però fortunatamente subito scomparso dopo alcuni secondi. Ho intuito che il modello avesse bisogno di una lubrificata (non lo avevo mai fatto), per cui ho aperto il foglio di istruzioni cercando dove e come fare. Nessun riferimento alla lubrificazione!
Ora vi chiedo: come lubrificare il modello senza doverlo smontare (sono assolutamente negato per la meccanica ed ho paura di fare danni)
specie in questa macchina che, sollevata la carrozzeria, mi appare complessa.
Con una punta di uno stecchino ho cercati di infilare all'interno dei due castelli di trasmissione un pò di lubrificante ma penso sia insufficente per quantità che posizionamento.
Voi che fareste?
Grazie