Bene Berto, non vedo l'ora di vedere le foto!
![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)
E già che ci siamo... Insomma, Natale non è un Natale senza una scatola rossa sotto l'abero. Come scritto precedentemente, ho da poco rinunciato ad una Mallet Y6B sulla Baia, intonsa, primissime serie, 172 euri, ma chissà quanto sarebbe ancora salita l'asta. Ma tant'è... Insomma, giusto ieri vedo un "compralo subito", sempre Y6B, richiesti 130, offro 100, accetto la controproposta a 110. Posto che meccanicamente sia tutto ok, penso di sì (ma comunque è il mio "campo"), c'è da rilevare l'assenza del famigerato coperchietto della caldaia, ricambio art. 108025 (mai visto in vendita...
![46 (46)](./images/smilies/46.gif)
vedrò cosa inventarmi). Per il resto sembra in ottime condizioni, giusto da pulire un po', con scatola e istruzioni. Da notare il motore a sfere, l'assenza delle scritte sulla parte posteriore del tender, e la scatola rossa in plastica rigida, la volevo così, prime edizioni, anche se da quello che si vede del foglietto (i caratteri sono già i più moderni RIVAROSSI anni '70, non in corsivo) penso si tratti appunto di fine '60/inizio '70, penso tra le ultime con motore a sfere e scatolo rigido, probabilmente una 1238-1, quando arriva il tutto, suppongo Lunedì, avrò le idee più chiare, nel frattempo allego due foto prese dall'inserzione. Ai possessori di questo fantastico e storico modello, chiedo in anticipo una dritta sul modo migliore per una sua revisione/lubrificazione, suppongo si levi la cabina tramite la vite orfana del già citato coperchietto, muovendo poi gentilmente il tutto, avanti/indietro, fino a levarla dagli incastri situati all'altezza della cabina. Un saluto articolato a tutti. Andrea