da Coccobill 62 » 30 nov 2021, 16:50
Ciao Gaetano, il tuo ultimo intervento mi fa sorridere: mi viene in mente il famoso detto “l’erba del ( plastico ) vicino è sempre la più verde“. Il fenomeno che lamenti delle immagini sul catalogo più belle del prodotto reale è una vecchia storia. Nel forum si è parlato più volte delle immagini o fotografie pubblicate sui cataloghi di riva Rossi e Pocher Che in alcuni casi addirittura fotografavano particolari di locomotive in scala zero per illustrare le novità in scala HO . Oggi lo chiamano marketing E lo insegnano all’università! Nel caso del tuo piccolo plastico credo che sia un peccato veniale… Ho sempre pensato che il bello dei plastici sia di personalizzarli ed arricchirli a proprio gusto personale per sentirli in qualche modo unici. Anche le casette e le villette credo si possano migliorare senza patemi d’animo con i colori a tempera o gli smalti. Il discorso del tenere i modelli originali senza alcuna modifica lo limiterei alle locomotive ed ai rotabili. Cordiali saluti Paolo