Eccola finalmente!!
- COME SI è PRESENTATO IL 626 AL MOMENTO DELLA RIMOZIONE DEL CARTONCINO E COPERCHIO
tribolata , sospirata, sofferta
sono contento soprattutto per mio padre che ci teneva tanto ad averne una (da ragazzo le vedeva anche nella vetrina del negozio cagnoni giocattoli di Milano a Corso Vercelli che allora era il più importante e famoso negozio di giocattoli della città. )
La fortissima curiosità relativa alle caratteristiche dell'altro portalampada collocato sul lato della leva per la commutazione della presa di corrente dalle rotaie linea aerea (che il mio conoscente non aveva mostrato nelle sue foto) mi ha portato a svitare il cassone anzi entrambi per confrontare i portalampade
.
- FIANCATA lato con stantuffo argento
- FIANCATA lato opposto
Ebbene il portalampada sembra identico a quello dell'altro lato che abbiamo visto , anche in questo caso il portalampada è fissato al telaio con una vite e dado non c'e nessun rivetto questo escluderebbe definitivamente il dubbio che poteva essere un 626 della serie verde .
anche questa lampadina presenta una pennellata
verde nella parte inferiore (mentre l'altra ,sulla testata opposta, ha la pennellata verde nella parte superiore ).
- LA LAMPADINA SULLA TESTATA DALLA PARTE DELLA LEVA PRESENTA UNA PENNELLATA VERDE NELLA PARTE INFERIORE
- VISTA FRONTALE DEL PORTALAMPADA E LAMPADINA SULLA TESTATA DALLA ARTE DELLA LEVA DI COMMUTAZIONE
Quindi in base a ciò che aveva detto l'amico Nino ,se non ho capito male , direi che questa versione di 626 era indubbiamente proveniente da una scatola di montaggio e il precedente proprietario ci avrebbe aggiunto 2 portalampade con 2 lampadine con pennellata di verde provenienti da due ? 626 serie verde cannibalizzati ?
lascio parlare le foto BUONA SERATA a tutti affascinati saluti