Niente mercatini?..Compro in rete?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda berto75 » 10 dic 2021, 17:06

Allegati
626 in sosta a pergine.jpg
626 con 4 carrozze.JPG
626 in prospettiva.jpg
pergine.jpg
panoramica stazione.jpg
626.JPG
626 con bagagliaio.jpg
carrozze.jpg
diorama con 626 -2.jpg
entrata verso galleria.jpg
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda berto75 » 10 dic 2021, 17:35

ALTRE FOTO -4- berto75
Allegati
626 merci.jpg
DSCN7462 (3).JPG
particolare treno merci davanti a pergine.jpg
carri merci in transito su pl.jpg
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda Worbax » 10 dic 2021, 17:57

SPETTACOLO!

Bellissimo Berto... mi piace moltissimo!!!

[wub.gif]
Worbax

Avatar utente
 
Messaggi: 341
Iscritto il: 11 gen 2021, 14:22
Località: Tra Bologna e Modena

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda 3-nino » 10 dic 2021, 19:31

Berto, assolutamente delizioso il tuo scorcio dolomitico. Bello il 626 e belli i due convogli. Poi il bilico militare con botte e quello del Mobilgas con le due automobiline della Fleischmann danno un tocco prezioso al quadretto che hai saputo offrirci assieme ai carri del 50 -gru e travi - e al 1100. Veramente bello Saluti 3-nino
3-nino

 
Messaggi: 740
Iscritto il: 21 set 2018, 12:41

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda Michelemassa » 10 dic 2021, 21:01

Che dire Berto...
Rimango sempre a bocca aperta nel vedere i tuoi allestimenti!
Con la collezione di accessori che possiedi e con la tua capacità di utilzzarli nel modo migliore,riesci sempre a valorizzare in maniera egregia i modelli che possiedi applause1
Ammirati saluti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 721
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 11 dic 2021, 20:11

Mi unisco al coro
Tutto bellissimo! Bravo!
alb
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda andrea_fs » 12 dic 2021, 14:37

Ciao Berto, splendide foto, fantastiche anche le carrozze e i carri. Il mio 626 verde è una scheggia, lo è anche la B&O, sempre serie verde. La mia y6b ha il motore a sfere, la big boy ha il quadrato a bronzine, come la 691, anch'essa piuttosto lenta. Non so se la serie verde avesse una "rapportatura" diversa rispetto alla serie rossa, i motori dovrebbero essere gli stessi. Sulla cabina della y6b potrebbe darsi che l'adozione del motore a cipolla abbia comportato qualche aggiustamento nello stampo, si dovrebbe vedere dal cambio del codice del ricambio, appena ho un attimo ci guardo e faccio due foto alla mia. Buona domenica a tutti. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1170
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda berto75 » 13 dic 2021, 16:33

berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda 3-nino » 14 dic 2021, 0:08

Berto la 626 ha avuto solo telai in bachelite, compresi quelli delle serie collezionisti anche se non escudo per questi ultimi la plastica . Sicuramente non hanno mai avuto telai metallici . Per la mallet segnalo solo che al netto di problemi elettrici , del biellismo ( se uno rotola male anche l'altro carrello viene rallentato a causa del sistema di trasmissione ) o di deformazione del tealaio, che ricordo essere di zamac, sono esistiti diversi rapporti di trasmissione alle ruote, credo 3, con diverse velocità anche in funzione di motori con giri e potenze diverse. Il quadrato con bronzine è il più disgraziatello . Meno potente è sottoposto nel tempo a deformazioni del castello e del traversino che ne alterano la corretta geometria di funzionamento. Il rotore gira male con riscaldamento del motore e aggravamento del problema, fino al grippaggio e arrosto degli avvolgimenti. Le diverse velocità dei 626 sono dovute spesso, una volta eliminate sporcizia, ossidazione del collettore e controllate spazzole e relative mollette, alla alterazione della geometria delle espansioni polari. Queste sono trattenute al loro posto dalla pressione esercitata dalle viti che chiudono il motore. Con il tempo capita che la pressione diminuisca e le espansioni polari si muovano fino a sfiorare i funghi del rotore. Questo produce attrito meccanico e un cattivo funzionamento elettrico con conseguente rallentamento del motore. Controllare ogni tanto è opportuno. Se non cambia nulla in meglio : 1) il ragazzo è nato stanco ma ogni scaraffone è bello a mamma sua; 2) il blocchetto magnetico ha perso un pò della sua carica iniziale. Dopo 60/70 anni è cosa plausibile . Buona serata 3-nino
3-nino

 
Messaggi: 740
Iscritto il: 21 set 2018, 12:41

Re: Niente mercatini?..Compro in rete?

Messaggioda berto75 » 14 dic 2021, 14:25

Allegati
s-l1600 (10).jpg
s-l1600 (9).jpg
s-l1600 (8).jpg
Rivarossi-Le-626-V-Locomotiva-elettrica-FS.jpg
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti