grazie delle precisazioni sui codici delle carrozzerie e delle foto Andrea è un modello dall'aria vissuta ,ma affascinantissimo andrebbe però spolverata la carrozzeria
![-bath- bath](./images/smilies/bath.gif)
.
molto bella
![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)
dicevo è la tua scatola di plastica difficile a trovarsi (la mia di vile cartone invece è quasi sfondata
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
e i trasparenti tutti rotti )
le mancanze del tuo modello sono veramente minime quasi irrisorie , capisco comunque che sia una rottura, forse più psicologica che pratica , ricostruire il predellino ma dovrebbe essere semplice , più impegnativo forse realizzare il sottile bordino esterno curvo di tetto (una striscetta di plasticard da incurvare riscaldata col phon ?) ma non si nota quasi nemmeno potresti anche lasciarlo così mentre il coperchietto nuovo lo fornisce il buon Pratesi .
Appena riesco posto foto dell'interno della mia e guardo
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
se vi sono differenze (oltre i motori ) anche estetiche tra i 2 modelli .
norfolkistici
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
berto75