Che vi ha portato la Befana?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda berto75 » 13 gen 2022, 20:21

berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Michelemassa » 13 gen 2022, 21:35

Ciao Berto
Eccolo qua:

https://www.ebay.it/itm/LINEAMODEL-LM19 ... 637-2357-0
Lineamodel è famosa per le sue motorizzazioni di ricambio per un sacco di modelli e produce anche un bel pò di ricambi, ma tutta roba per modelli di produzione recente
Ringrazio gli altri amici per i numerosi contributi
PS
Fantastico il gamba de legn Alberto! Complimenti
Michelemassa

 
Messaggi: 721
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Max 851 » 14 gen 2022, 10:30

Come avevo promesso a Berto, ecco qualche foto della 623 021 articolo 1169, anno di produzione 1990:

DSCN2441.jpg


DSCN2444.jpg


DSCN2445.jpg

Non c'è dubbio che si tratti di un bel modello, ma il motore nel tender con il suo alberino che facilmente si sfila rende molto difficile maneggiarlo. Il tender sicuramente è migliorato, già le ruote a vela piena anziché a razze gli conferiscono un aspetto più simile al vero, e i respingenti molleggiati sono sempre affascinanti (chissà perché non sono stati montati anche sulla macchina). Il biellismo è senz'altro più fine e realistico, ma penso più delicato e inoltre mi chiedo come potrebbe essere smontato in caso di necessità. Infine, ma questo riguarda anche la versione precedente con il motore in cabina, RR proprio non poté evitare di introdurre il solito errore tanto inutile quanto facilmente evitabile: il "tappo" sulla caldaia che chiude la sede del vecchio fumaiolo. Infatti tale tappo era presente, da quanto mi risulta, solo sulle prime 743, ma sulle 623 non c'è mai stato.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda andrea_fs » 14 gen 2022, 11:12

Ciao Max, che bella la tua 623... Per curiosità, quanto pesa? Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1170
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Max 851 » 14 gen 2022, 12:17

Queste foto invece sono per Riccardo, scusandomi per l'OT.

DSCN2446.JPG


DSCN2447.JPG


Come ho scritto, al momento non sono in grado di mostrare foto di aerei. Questo è il "Greif", il semicingolato usato da Rommel per spostarsi sul fronte libico. Si tratta di modelli acquistati parecchi anni fa da mio figlio, che poi non aveva la pazienza di montarli e affidava a me il compito. All'epoca non portavo ancora gli occhiali, ma già si manifestavano i primi segni della presbiopia...
Ho anche un autocarro Opel Blitz, ma prima di fotografarlo devo procedere a un restauro.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Max 851 » 14 gen 2022, 12:24

Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Coccobill 62 » 14 gen 2022, 13:02

Ciao Massimiliano, Bello il tuo modello statico! Anch’io da giovane, tra il 1974 ed il 1990 ho costruito molti modelli statici in plastica di aerei in scala 1/72,1/48, Mezzi corazzati in scala 1/36 ed auto in scala 1/20,1/24 raggiungendo un livello di abilità più che buono. Purtroppo ho dovuto traslocare tre volte ed in particolare nel 90 sono passato da una abitazione di 120 m quadri ad una di 67 m quadri per non parlare delle cantine…… Ho dovuto dare via tutto per evitare the distruggere i modelli con imballaggi non idonei. Alcuni aerei dei più grandi li ho regalati a un amico e a mio cugino… Forse potrei recuperare qualche fotografia… Oggi purtroppo soffro di problemi alla vista talmente gravi da impedirmi totalmente questo genere di passatempo. Dovrò decidermi a dare via una dozzina di scatole di montaggio nuove e mai aperte di modelli di auto che sicuramente non potrò più costruire!
Saluti modellistici Paolo.
Coccobill 62

 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 apr 2020, 12:18
Località: Bolzano

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Tricx » 14 gen 2022, 21:21

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Max 851 » 15 gen 2022, 9:37

Ciao Riccardo, per ora - in attesa della prossima ricognizione nel soppalco - posso rispondere solo sulla 623.
La trasformazione delle 625 in 623 non comportò solo l'installazione dei preriscaldatori Franco - Crosti, ma anche importanti modifiche alla caldaia di cui magari potremo parlare in altra occasione se qualcuno è interessato, insomma una vera (e costosa) "ricostruzione" della locomotiva, tanto che dopo il primo lotto di 35 unità la cosa venne giudicata troppo costosa, nonostante l'aumento di potenza da 800 a 920 CV ottenuto o - a pari potenza - il risparmio di carbone, e le trasformazioni si fermarono lì.
Quindi presumo che in tale occasione vennero anche rifatte ex novo le fodere della caldaia stessa, senza perciò la necessità di chiudere con il "tappo" la sede del vecchio fumaiolo. Anche sulle 741 il tappo non c'è mai stato, probabilmente per lo stesso motivo. Che io sappia era presente solo sulle prime 740 trasformate in 743.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda berto75 » 15 gen 2022, 17:30

berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti