Come avevo promesso a Berto, ecco qualche foto della 623 021 articolo 1169, anno di produzione 1990:
![DSCN2441.jpg (231.25 KiB) Osservato 1288 volte DSCN2441.jpg](./download/file.php?id=43091&t=1&sid=a76a4c451d07d65fbb76ab91749e70ad)
![DSCN2444.jpg (496.47 KiB) Osservato 1288 volte DSCN2444.jpg](./download/file.php?id=43093&t=1&sid=a76a4c451d07d65fbb76ab91749e70ad)
![DSCN2445.jpg (490.21 KiB) Osservato 1288 volte DSCN2445.jpg](./download/file.php?id=43094&t=1&sid=a76a4c451d07d65fbb76ab91749e70ad)
Non c'è dubbio che si tratti di un bel modello, ma il motore nel tender con il suo alberino che facilmente si sfila rende molto difficile maneggiarlo. Il tender sicuramente è migliorato, già le ruote a vela piena anziché a razze gli conferiscono un aspetto più simile al vero, e i respingenti molleggiati sono sempre affascinanti (chissà perché non sono stati montati anche sulla macchina). Il biellismo è senz'altro più fine e realistico, ma penso più delicato e inoltre mi chiedo come potrebbe essere smontato in caso di necessità. Infine, ma questo riguarda anche la versione precedente con il motore in cabina, RR proprio non poté evitare di introdurre il solito errore tanto inutile quanto facilmente evitabile: il "tappo" sulla caldaia che chiude la sede del vecchio fumaiolo. Infatti tale tappo era presente, da quanto mi risulta, solo sulle prime 743, ma sulle 623 non c'è mai stato.
Massimiliano