La draisina e la "draisona" a confronto e poi basta...



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

La draisina e la "draisona" a confronto e poi basta...

Messaggioda tanone » 14 gen 2022, 17:03

Ciao
Su you tube cliccate qui sotto i due video e vedrete le due draisine (quella vera e quella tarocca) a confronto.
Buon divertimento :yahoo: e qualche risata.
-4-
Gaetano


https://youtu.be/Siib0XejZ8o
https://youtu.be/VvoHeTnLTE8
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: La draisina e la "draisona" a confronto e poi basta...

Messaggioda Max 851 » 15 gen 2022, 13:46

Dai, che anche quella "tarocca" fa la sua figura! E poi vuoi mettere la soddisfazione di avere qualcosa di autocostruito che si muove su un plastico? Io non ci sono mai riuscito anche se in passato qualche pensierino ce l'avevo fatto, ma mi manca soprattutto la pazienza, credo.
L'altra draisina, se non sbaglio, è una Jouef "made in France". Ne ho avuta una acquistata a Parigi tanti anni fa.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: La draisina e la "draisona" a confronto e poi basta...

Messaggioda Tricx » 16 gen 2022, 17:50

Un pò di domande...: anzitutto... :-o ma quanti plastici hai ?? :-o :mrgreen:

La draisina Jouef riproduce un modello francese o è più o meno di fantasia ?
Perchè non ci metti qualche fotografia delle due draisine insieme, per comprenderne meglio i rapporti dimensionali ? Questo aspetto nel filmato non è che si riesca a cogliere molto.... [fischse7.gif]

Non so se è l'effetto del mio audio, ma sentivo "gracchiare" abbastanza entrambi i motori....
Non hai cercato di dar loro una messa a punto ed una bella lubrificatina ?
Sempre in proposito, ho visto che i due veicoli hanno una velocità "pazzesca", peggio di un frecciarossa :lol: .... ed accelerazioni brucianti, degne di una formula uno .... Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 Un movimento più fluido ( sempre che non dipenda dal "filmato"), consentirebbe un regime di marcia molto più basso, al minimo assoluto, di certo più realistico.

Perdona le tante domande e salutoni. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: La draisina e la "draisona" a confronto e poi basta...

Messaggioda Michelemassa » 16 gen 2022, 18:43

Ciao Gaetano
Sulla draesona nulla da dire, tirarla fuori da un pò di legno e un motore g resuscitato è proprio un gran bel risultato!
A proposito di plastici come diceva l'amico Trix, quello grande con gli affascinanti edifici in cartoncino è ancora vivo?
Spero di si
Saluti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 723
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: La draisina e la "draisona" a confronto e poi basta...

Messaggioda tanone » 16 gen 2022, 23:37

tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: La draisina e la "draisona" a confronto e poi basta...

Messaggioda Tricx » 17 gen 2022, 14:01

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase


Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti