Che vi ha portato la Befana?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Coccobill 62 » 15 gen 2022, 18:15

Ok Berto , il prezzo che ti ha offerto il tuo amico mi sembra abbastanza adeguato. In eBay ho visto richieste anche superiori ma sicuramente eccessive. Sicuramente trovare quel modello completo di tutte le eliche E in stato di conservazione come nuovo è molto difficile! Saluti Paolo
Coccobill 62

 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 apr 2020, 12:18
Località: Bolzano

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Tartaruga87+ST » 16 gen 2022, 9:52

Ciao a tutti

Bellissimi i modelli che avete postato! Mi piacciono in particolare la Gr 623 Rivarossi e il "Gamba de Legn" che è sempre stato un mezzo e un modello bellissimo.
Ecco il mio contributo alla discussione:

IMG_20220115_135703.jpg

IMG_20220115_135650.jpg

IMG_20220115_135636.jpg

IMG_20220115_135626.jpg


Mi hanno regalato un plastico intero! E' di latta e dovrebbe essere di costruzione russa. Il tutto è funzionante e i treni girano in due circoli separati passando fra gli edifici.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda trenino47 » 16 gen 2022, 12:02

Riguardo alla 623 vorrei raccontare un ricordo: durante l'estate 1959 trascorsi un periodo piuttosto lungo a San Mauro Mare, provincia di Forlì (allora).
La villetta che i miei genitori avevano affittato era vicina al passaggio a livello ed all'epoca era meraviglioso per me osservare i treni a vapore che passavano diretti a Ravenna o Rimini.
Erano sempre trainati da 623 (mi sembra una 081) ed era fantastico vederle arrivare da lontano con gran frastuono!
Non contento, mi recavo anche vicinissimo alla linea ferroviaria oltrepassando dei fili spinati sconquassati ed avanzando fra ciuffi di canne.

Il padrone della villetta poi mi raccontava particolari agghiaccianti di un investimento mortale di un pedone verificatosi qualche mese prima, sempre ad opera di una gr.623.

Particolare curioso: ricordo perfettamente che i due fumaioli Franco-Crosti erano mangiati dall'anidride solforosa, cosa che infatti mi risulta siano, fra altre cause, state responsabili della precoce alienazione delle F.C.

Saluti a tutti!
trenino47

 
Messaggi: 13
Iscritto il: 14 lug 2018, 17:11

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Max 851 » 16 gen 2022, 14:25

Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 16 gen 2022, 14:42

Simpatico il giocattolo vintage di latta di Stefano ed interessanti le considerazioni sulle Gr 623.
Ringrazio la Befana che ci ha portato questo post ricco di spunti storici e culturali inaspettati :yahoo: laught16

Continuate così!! (13) (13)
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Max 851 » 17 gen 2022, 17:45

Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Coccobill 62 » 17 gen 2022, 18:08

Ciao Massimiliano, in cantina unici superstiti della serie di veicoli militari ho ancora una Kubelwagen e una Schwimmwagen dello stesso produttore e scala del tuo mezzo. Da mio cugino ho ottenuto quattro fotografie dell’ultimo aeroplano che ho montato, era un Mosquito in 1/48 di Monogram Che vi mostrerò appena possibile. Dal mio amico Mario invece ho ricevuto una cocente delusione: i cinque modelli che gli avevo regalato li ha a sua volta regalati non so a chi.è proprio vero che quando una cosa non ti è costata nulla in soldi o tempo e dedizione non le dai nessun valore! A presto, saluti Paolo
Coccobill 62

 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 apr 2020, 12:18
Località: Bolzano

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Tricx » 17 gen 2022, 18:58

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Max 851 » 18 gen 2022, 9:27

Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Che vi ha portato la Befana?

Messaggioda Tricx » 18 gen 2022, 14:09

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti