Bellissima e finissima come rifiniture!!!
Ottimo e pazientissimo lavoro Andrea
! hai fatto benissimo a rimuoverlo certo che quel grassaccio torrone che limarossi aveva usato su buona parte dei modelli rr anni 90 ha creato non pochi problemi su alcune locomotive bloccando di fatto la trasmissione con conseguente bruciatura dei motori ho avuto testimonianze di questo fatto tra conoscenti .
il filo di acciaio neanche si vede io lo lascerei così senza dipingerlo.
certo che dimenticare il montaggio dei ceppi dei freni sul carrello anteriore di un modello che all'epoca ,sul listino prezzi RR del 1995 costava ben 346.500 lire
era dura da mandar giù per chi l'aveva comprata
..sempre che si sia accorto della mancanza che non tutti magari osservano attentamente i dettagli .
ma anche la versione tradizionale nel 1995 costava 308,000 poco meno di quella col 3 carrello motorizzato.
ignoro, (non avendo mai avuto e studiato questi modelli solo guardati di sfuggita ammetto che li ho sottovalutati
all'epoca non mi sembravano così rifiniti ) se le versioni più vecchie avessero la barra metallica di collegamento Oliviero di sicuro saprà dirtelo visto che (beato lui) la possiede .
Ho notato che hornby li produce ancora questi modelli
e pure in molteplici versioni ,ma non ho capito se derivano dagli stampi originali RR con solo alcune aggiunte e piccole modifiche di particolari secondari (camino , fischi corrimani ecc.) o se invece si tratti di modelli inediti rifatti completamente, a me sembrano ancora relizzate con lo stampo originale , sono veramente belle
ma carissime
. Aggiungo a titolo documentario alcune foto tratte da internet
curiosi saluti berto75