Si risparmiava vernice?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Si risparmiava vernice?

Messaggioda Talgo49 » 7 feb 2011, 16:17

Ho appena comprato due carri Pocher in veramente ottimo stato di cui parlerò in una apposita sezione, appena riesco a fare delle foto decenti. Nel frattempo una curiosità. Uno dei carri è l'art. 305 "Carro Tipo F - Scuro con Omino"; durante il trasporto l'omino si è staccato, poco male, ma ho notato una strana cosa:
Fronte.JPG
Fronte.JPG (23.8 KiB) Osservato 2236 volte
Retro.JPG
Retro.JPG (21.42 KiB) Osservato 2236 volte

L'omino è verniciato solo sul davanti! :o
Dato che il carro non è smontabile e tanto il retro non si vede, i casi sono due:
1) L'omino veniva prima incollato nel carro è poi verniciato :roll:
2) La vernice a quei tempi era carissima :lol:

Agli esperti l'ardua sentenza
Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Si risparmiava vernice?

Messaggioda Talgo49 » 7 feb 2011, 17:17

Già che sono in argomento, nel sito nella sezione Pocher c'è un piccolo errore: il carro tipo F scuro con omino è l'articolo 305, non il 306 (frigorifero bianco).

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Si risparmiava vernice?

Messaggioda Massimo » 7 feb 2011, 17:23

più che vernice si risparmiava il tempo della verniciatura (a mano) dei 4 colori
Possibile invece che l'omino fosse colorato fuori sede, sia per comodità di lavoro sia per evitare macchie involontarie sul carro.
Però che brutto stampo! :?
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Si risparmiava vernice?

Messaggioda Talgo49 » 7 feb 2011, 17:39

È vero, l'ho pensato anchio; non si combina con la solita precisione Pocher. Viste le dimensioni in effetti al vero non si nota così tanto,ma ingrandendo l'immagine le sbavatute sono tante; sono in dubio se eliminarle io o lasciare tutto come in origine. Un'altra piccola curiosità è che in tutte le immagini del carro la colorazione dell'omino è la stessa, anzi, ad essere precisi la giacca grigia non è verniciata ma è il colore originale della plastica. Altro risparmio ? laught16
Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Si risparmiava vernice?

Messaggioda Massimo » 8 feb 2011, 8:36

io, se fossi in te, lascerei l'omino così come era stato prodotto...mi sembra la soluzione più filologicamente corretta! ;-)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti