Ecco un nuovo allestimento , (avessi avuto un negozio di trenini il plastichetto lo avrei messo in vetrina in esposizione cambiando allestimento ogni mese
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
) per la prima volta ho inserito il sistema tramway (che ahimè conservo nel box per le solite tiranniche ragioni di spazio
![Mad :-x](./images/smilies/icon_mad.gif)
) sul plastichetto trasformista, infatti in passato lo avevo sempre montato a parte ritenendo il mio plastichetto troppo piccolo per un circuito del tram , però riguardando sul nostro sito
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
lo schema di un vecchio plastico Rivarossi allestito con i binari della economica serie RR al cui interno era previsto un microscopico
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
e basico circuito del tram
![plastico con tramway.jpg (318.88 KiB) Osservato 1795 volte plastico con tramway.jpg](./download/file.php?id=45021&t=1&sid=a4eee4fa1b2825110670856c08558e52)
mi sono detto : "perchè non provarci ?".
La recente vista del bellissimo impianto tramway dell'amico MAX poi mi aveva fatto venir voglia di ritirare fuori il mio circuito del tram con cui non giocavo da anni ( è questo lo svantaggio di non aver tutto a portata di mano.
![Crying or Very Sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
)
Certamente lo sviluppo del circuito tramviario è molto limitato (anche perchè è il massimo che ci possa stare sulla ridotta superficie del plastichetto trasformista,) ma direi che è un vero miracolo che su una lunghezza di 1 metro e 38 cm ci stiano un circuito RR del treno, un circuito del tram (che circolano contemporaneamente) , un passaggio a livello RR e addirittura una Pergine
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
con tanto di marciapiedi frontale
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
!! Nemmeno io osavo sperare tanto prima di queste prove... la profondità paesaggistica è SORPRENDENTE
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
e gran parte del merito va al diorama RR.
Neanche a farlo apposta la Pergine con i due scivoli laterali si incastona perfettamente
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
come misura tra la galleria e la montagna angolare del plastichetto trasformista.
Giocosissimi sperimentali e creativi
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
berto75