Che qualcosa di strano ci fosse nella Valdigne iniziai a percepirlo in un afoso pomeriggio dei primi di luglio quando mi trovai ad osservare col binocolo le vertiginose e impressionanti pareti a strapiombo di un orrido sul fondo del quale scorrono le gelide acque del torrente Colombaz che è un immissario della Dora.
Ebbene a un certo momento delle mie osservazioni verso la zona sull'imbocco dell'ORRIDO , potete ben immaginare il mio stupore
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
quando ,collocata sulla cresta dello strapiombo, ebbi l'impressione di vedere , una specie di faccina...
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
quasi una sorta di grottesca emoticon che guardava nella mia direzione.
Certo in un primo momento pensai a una semplice suggestione o a un abbaglio dovuto a un colpo di sole , poi però focalizzando insistentemente la mia osservazione su quel punto spostandomi ora a destra , ora a sinistra per cercare di capire meglio cosa fosse , mi resi sempre più conto che la faccina non era un illusione .
a QUESTO PUNTO appoggiai il mio cellulare direttamente sul binocolo cercando di far collimare la posizione della fotocamera del telefonino con la lente esterna destra del binocolo in modo da poter visualizzare il soggetto , e cercando allo stesso tempo di mantenere ,quanto più ferma possibile ,la mia posizione per evitare che la foto venisse mossa o sfocata .
![TESCHIO DA LONTANO (2) F.B.jpg (98.22 KiB) Osservato 2637 volte TESCHIO DA LONTANO (2) F.B.jpg](./download/file.php?id=45477&t=1&sid=482a8a5afa58b43bb01432ea4d833769)
scattata e visualizzata la foto e ingrandito il singolare soggetto la mia perplessità crebbe.. la faccina c'era veramente , però pensai a un curioso e singolare gioco di ombre creato dalla vegetazione o da chissà che altro che proiettava casualmente su quel masso solitario ,posto sul ciglio del baratro, il vago disegno di una testa umanoide con tanto di occhi e sorrisetto.
![TESCHIO (2) f,b..jpg (149.94 KiB) Osservato 2637 volte TESCHIO (2) f,b..jpg](./download/file.php?id=45478&t=1&sid=482a8a5afa58b43bb01432ea4d833769)
- il misterioso volto fotografato da lontano
IL DUBBIO mi assillava e poichè il mio punto di osservazione era troppo distante decisi di spostarmi e di avvicinarmi il più possibile a quel curioso soggetto in modo da poterlo mettere meglio a fuoco sia col binocolo sia con altre foto.
Pertanto risalii a piedi la strada asfaltata che costeggiava il torrente Colombaz sotto un sole cocente (ci sono pochissimi alberi lungo quella strada perchè i dannati valligiani
![Evil or Very Mad :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
li han tagliati quasi tutti per fare dei pascoli per le mucche ) e giunsi a un migliore punto di osservazione più ravvicinato almeno un trecento metri più avanti rispetto al precente punto di avvistamento .
EBBENE guardai col binocolo e potete immaginare la mia perplessità
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
,quella che da lontano appariva una semplice faccina grottesca appena abbozzata e quasi indefinita si era ora tramutata in una sorta di teschio
![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
semistilizzato (almeno io lo percepisco così non so poi voi come lo vedete o percepite ) scolpito da chissà chi e in chissà quale tempo remoto ,su un masso posizionato a un metro dallo strapiombo all'imbocco dell'orrido (posizione che ritengo non sia affatto casuale ) un sorta di grottesca testa di morte con i denti serrati e le orbite rotonde che guardano beffarde verso valle .
in quarant'anni di permanenza estiva in quella zona (i miei nonni presero la casa in quei posti )non avevo mai notato ,nè mi ero mai accorto di quel grottesco teschio, feticcio o qualunque cosa sia.
UGH! cattivi spiriti dimorare su quella montagna..
AVREI voluto avvicinarmi ancora di più di almeno un centinaio di metri per metterlo ancora meglio a fuoco , ma per farlo avrei dovuto inoltrarmi in mezzo a un vigneto e un campo privato quindi ho desistito prima che eventuali contadini mi scambiassero
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
per un ladro di uva
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
-
Più lo osservavo più lo trovavo inquietante ...
![UBICAZIONE TESCHIO F.B. rid.jpg (414.84 KiB) Osservato 2637 volte UBICAZIONE TESCHIO F.B. rid.jpg](./download/file.php?id=45479&t=1&sid=482a8a5afa58b43bb01432ea4d833769)
- foto scattata a una distanza molto più ravvicinata ...è solo una mia impressione o nella foto precedente l'espressione del volto era diversa?
PERSONALMENTE non ho dubbi che quel mascherone sia scolpito nella roccia l'ho osservato bene col binocolo e escludo giochi di luce dalla foto poi non risultano alberi con fronde nelle immediate vicinanze del masso che è relativamente scoperto alla luce del sole .
Inizio a pensare che la ridente Valdigne con la sua soleggiata e fertile vallata di campi e vigneti nasconda segreti oscuri... e altri numerosi riscontri ben presto dovevano confermare la mia iniziale impressione..
- CONTINUA-
voi che ne pensate ?
RICORDATE le montagne hanno gli occhi!
saluti inquieti berto75