PROGETTO n.2:
FSF M.52 GANZCiao forum,
ebbene si... la mia mente malata ha partorito un nuovo "mostro"...
Da un po' di tempo meditavo sul costruire qualcosa che potesse richiamare la locomotiva FSF M.52 Ganz:
https://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_FSF_M.52Di questo "mostro" (in tutti i sensi
) ne esiste un esemplare solo (comunque dismesso e in pessime condizioni
), quindi data l'esiguità e la scarsa importanza è ovvio che Lima non si sarebbe mai presa l'onere di farne un modello in scala... e allora vorrei provare io a costuire un qualcosa che possa richiamare le forme goffe del "Ganz" usando ovviamente solo ed esclusivamente materiale di produzione Lima...
Non voglio assolutamente frane una replica perfetta perchè non ne sarei nemmeno in grado... mi basterà che il modello possa anche solo vagamente ricordare la locomotiva "ispiratrice"!
Poi dopotutto... anche Lima stessa nei sui modelli si è presa delle belle "licenze"... quindi non posso farlo io?
Ma iniziamo con i lavori... non volevo costruire la cassa "ex novo" ma purtroppo dopo aver scartabellato nei cataloghi e in rete per trovare qualcosa che potesse assomigliare alla forma del M.52 ho dovuto constatare che nulla di produzione Lima ha quella forma "a chiudere" dei frontali che sono un po' la (unica) caratteristica di questo rotabile... però volevo usare qualcosa di già fatto e alla fine ho scelto la cassa di una vecchia carrozza FS che nella scatola dei rottami... non ha la forma esatta ma comunque si restringe alle estremità e vagamente ci può assomigliare...
Per la meccanica invece ho scelto il telaio di una V100... locomotiva che proprio non digerisco (brutta da vedere e non corretta nel rodiggio) quindi il suo sacrificio non mi è costato alcuno sforzo... in più rodiggio e lunghezza sono praticamente perfetti per replicare il Ganz in scala H0...
Ok... a questo punto ho smontato la carrozza e con lo stesso procedimento usato per la Automotrice leggera l'ho accorciata portandola alla lunghezza corretta per il telaio e ho eliminato quasi completamente il pianale per farci stare il mitico ma ingombrante motore G!
Per ora mi fermo qui ma a breve posterò la continuazione dei lavori...