Ci fa che a Danaparte hanno sempre girato relativamente pochi quattrini,
e quasi tutti i rotabili provengono dall'usato o da qualche regalo del mio povero babbo come nel caso del carro sassone.
Anche le locomotive sono per la maggior parte di realizzazione e livrea tedesca, ma sono quasi tutte macchine che hanno girato anche da noi.
Un domani (o forse un dopodomani, se ci arrivo :) rifarò le livree con una mia di fantasia!
A ben pensarci anche il carro F ha una livrea "dissonante" ricordo di averlo fatto come esercizio di estremo degrado
a partire da una foto di un analogo carro della Società Veneta Ferrovie,
vuol dire che farò finta che l'ho appena comprato dismesso da loro e che è lì per essere restaurato dalle locali maestranze!
alb
PS. troppo buoni... c'è ancora molto da fare!