da 3-nino » 17 nov 2022, 14:02
Tanto per restare in tema, per chi ama sfogliare cartaccia, vorrei mostrare alcune foto- a mio avviso molto belle - di un album aziendale della Piaggio di Genova relativo ai suoi prodotti anteguerra, ed in particolare di quelli in acciaio inossidabile dopo l' acquisizione del brevetto BUDD . L'album è originale, come le foto, e tra l'altro contiene spendide immagini di tram prodotti per varie città a partire dagli anni 20. Trattandosi di FNM e di elettromotrici riproduco un bel primo piano di una delle 6 carrozze pilota realizzate nel 38/39 E 820 , di cui due trasformate in motrici nel 46. Venivano composti due treni bloccati con la motrice al centro - ora E 750- di due rimorchiate. Essendo argentei venivano indicati come "tolloni" ed essendo distinti da una fascia rossa e azzurra chiamati rispettivamente Togliatti e Figlio di Maria. Che tempi!! Ho riprodotto un bel primo piano della 820. Poi mi lascio prendere la mano e ho riprodotto anche la bellissima foto della BiZ Fs 23000 in acciaio inossidabile e del suo carrello. Trattandosi di una seconda classe non ho resistito a riprodurre pure la foto di uno scompartimento, tanto è ricco e " opulento" rispetto alla plastificata e insipida efficienza delle architetture odierne. Una sala operatoria, una cucina, un soggiorno, una camera da letto, sono tutte indistinguibili e egualmente IKEA. Datemi un sorso di barocco per cortesia! Poi ho trovato uno splendido filobus carrozzato su telaio 110 Alfa Romeo con pareti ondulate e costruzione interamente in Acciaio inox. La foto mi rinvia ai filobus di RR che continuo a trovare bellissimi. In particolare è il gruppo striminzito delle luci posteriori che mi delizia, con le freccette incredibilmente piccole adottate per segnalare i cambi di direzione poste ai fianchi delle luci di posizione e di stop ancora più ridicole. E' con questa foto che ho capito cosa RR riproduceva sul posteriore del Minobus: comunque, a chi piacciono queste cose , buon divertimento.
- Allegati
-
![tol.jpg (241.43 KiB) Osservato 1423 volte tol.jpg](./download/file.php?id=46450&t=1&sid=49dd451e84ed90540a7847f62ac4582a)
-
![tol1.jpg (188.72 KiB) Osservato 1423 volte tol1.jpg](./download/file.php?id=46449&t=1&sid=49dd451e84ed90540a7847f62ac4582a)
-
![tol2.jpg (203.74 KiB) Osservato 1423 volte tol2.jpg](./download/file.php?id=46448&t=1&sid=49dd451e84ed90540a7847f62ac4582a)
-
![tol3.jpg (240.7 KiB) Osservato 1423 volte tol3.jpg](./download/file.php?id=46447&t=1&sid=49dd451e84ed90540a7847f62ac4582a)
-
![tol4.jpg (263.93 KiB) Osservato 1423 volte tol4.jpg](./download/file.php?id=46446&t=1&sid=49dd451e84ed90540a7847f62ac4582a)
-
![tol5.jpg (195.9 KiB) Osservato 1423 volte tol5.jpg](./download/file.php?id=46445&t=1&sid=49dd451e84ed90540a7847f62ac4582a)
-
![tol6.jpg (220.26 KiB) Osservato 1423 volte tol6.jpg](./download/file.php?id=46444&t=1&sid=49dd451e84ed90540a7847f62ac4582a)
-
![tol7.jpg (299.87 KiB) Osservato 1423 volte tol7.jpg](./download/file.php?id=46443&t=1&sid=49dd451e84ed90540a7847f62ac4582a)
Ultima modifica di
3-nino il 18 nov 2022, 18:29, modificato 1 volta in totale.