da 3-nino » 22 nov 2022, 17:03
Ed ecco apparire sulla scena il 636 Roco. Veramente bello, proporzionato, in scala, al confronto con il botolone di RR. Ovviamente 35 anni di differenza pesano e la sofisticata meccanica del 636 austriaco suscita sospiri di apprezzamento. Belli i pantografi; al confronto quelli di RR sembrano scaldaletti per la casa delle bamboline. Va detto però che nel 56 il 636 di RR era campione di innovazione a livello internazionale. Ha fatto da battistrada per soluzioni poi adottate universalmente. Il telaio vasca con carrozzeria separata per i locomotori , completo di impianto elettrico, zavorre , motore e sistema di trazionee e luci, per favorire la manutenzione e la facilità e flessibilità produttiva, potendo infilare sullo stesso telaio carrozzerie diverse, etc, etc. Ricordo come la logica del carapace da tartaruga ( carapace da riempire con tutti i componenti del modello) abbia per tutti gli anni 50 caratterizzato molti produttori europei e non solo. Anche per questo confesso che il Botolone di RR mi piace , molto, e lo trovo bello. Mi restituisce l'idea di una macchina rustica, un omaccione da lavori pesanti con mani e piedi adeguati come doveva essere una macchina nata nel 43. Quello Roco, bellissimo, sembra una mammoletta, con scarpette da ballerina. Sia chiaro ne ho cinque, quindi lo apprezzo molto, ma continuo a pensarlo meno " vero " dell'altro. A voi le foto per un confronto diretto .3-nino
- Allegati
-
![636.jpg (248.42 KiB) Osservato 1123 volte 636.jpg](./download/file.php?id=46515&t=1&sid=24ce47b9603303b3b02f51b70b2cde81)
- Ecco le ballerine di anni e versioni diversi .
-
![6361.jpg (220.13 KiB) Osservato 1123 volte 6361.jpg](./download/file.php?id=46514&t=1&sid=24ce47b9603303b3b02f51b70b2cde81)
- Dal castano e isabella alla sola isabella,; Ghiere dei fari alluminio o bianche, con o senza spartineve, etc.
-
![6362.jpg (176.58 KiB) Osservato 1123 volte 6362.jpg](./download/file.php?id=46513&t=1&sid=24ce47b9603303b3b02f51b70b2cde81)
-
![6363.jpg (209.05 KiB) Osservato 1123 volte 6363.jpg](./download/file.php?id=46512&t=1&sid=24ce47b9603303b3b02f51b70b2cde81)
-
![6364.jpg (246.98 KiB) Osservato 1123 volte 6364.jpg](./download/file.php?id=46511&t=1&sid=24ce47b9603303b3b02f51b70b2cde81)
-
![6365.jpg (274.31 KiB) Osservato 1123 volte 6365.jpg](./download/file.php?id=46510&t=1&sid=24ce47b9603303b3b02f51b70b2cde81)
- ed ecco il confronto fotografico tra i due 636
-
![6366.jpg (229.29 KiB) Osservato 1123 volte 6366.jpg](./download/file.php?id=46509&t=1&sid=24ce47b9603303b3b02f51b70b2cde81)
-
![6367.jpg (246.14 KiB) Osservato 1123 volte 6367.jpg](./download/file.php?id=46508&t=1&sid=24ce47b9603303b3b02f51b70b2cde81)
-
![6368.jpg (220.02 KiB) Osservato 1123 volte 6368.jpg](./download/file.php?id=46507&t=1&sid=24ce47b9603303b3b02f51b70b2cde81)