I DIORAMI RIVAROSSI



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: I DIORAMI RIVAROSSI

Messaggioda Max 851 » 27 giu 2022, 7:55

Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: I DIORAMI RIVAROSSI

Messaggioda Massimo » 27 giu 2022, 11:14

ciao Berto 75, golosissimo il tuo plastichetto che metterei volentieri nella sezione "iRRagazziRRivarossi".
Se Giorgio è d'accordo ti invito a mandarmi foto, descrizione, disegno del tuo plastichetto per una pubblicazione sul sito. Effettivamente i fondali dei diorami RR si prestano benissimo anche per un mini circuito.
Aspetto tue notizie su:
rivarossi_memory@libero.it
oppure
cecchettigrafico@gmail.com

grazie
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: I DIORAMI RIVAROSSI

Messaggioda berto75 » 28 giu 2022, 16:19

Allegati
CASELLO IN BIANCO E NERO.jpg
Pocher 1962 23.jpg
Pocher 1962 15.jpg
autocorsa ferrari e Fiat 1400 mercury su pianali pocher (dal catalogo Pocher del 1961/62
gem24 fiat topolino.jpg
una fiat topolino della mercury su pianale GEM (foto di Paolo Giacobbo tratta dal presente sito )
berto75

 
Messaggi: 4170
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: I DIORAMI RIVAROSSI

Messaggioda Tartaruga87+ST » 27 ago 2022, 8:21

Ciao a tutti

Bellissimo ritrovamento Berto [09.gif] ! Non avevo mai visto il diorama militare Rivarossi dal vero e devo dire che non avrei mai pensato che avesse tante differenze con quello illustrato nei cataloghi. Grazie per averlo postato con tante foto. Ho trovato molto interessanti le tue osservazioni.
Complimenti inoltre per il nuovo plastico scenografico che ci hai messo a disposizione. Come sempre amo moltissimo lo studio minuzioso delle foto per riconoscere i vari accessori e modelli che hai usato [lupe.gif] . Devo inoltre farti i complimenti per la qualità dei modelli della tua collezione sia per condizioni che per scelta.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: I DIORAMI RIVAROSSI

Messaggioda berto75 » 29 ago 2022, 22:20

Grazie mille Stefano per i tuoi sempre generosi apprezzamenti -2- sei proprio come me, di fatto anch'io quando vedo un plastico vintage o più semplicemente una foto d'epoca di un impianto ferroviario mi rilasso cercando di distinguere [lupe.gif] (per quanto possibile) gli accessori o i vari elementi scenici che lo compongono oltre al materiale ferroviario per me è come una piccola caccia al tesoro , poi magari se un accessorio (auto o edificio o altro )mi piace particolarmente cerco di reperirlo sul mercato, ovviamente ci vuole pazienza e anche fortuna ass1 .
Ho sempre detto e pensato che ciò che rende gradevole e anima, cioè da vita, a un plastico sono proprio gli accessori .
GRAZIE ancora buona serata a tutti BERTO75
berto75

 
Messaggi: 4170
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: I DIORAMI RIVAROSSI

Messaggioda berto75 » 3 dic 2022, 22:10

Ringrazio di cuore l'Amico Massimo per l'onore che mi ha concesso ,di pubblicare -2- su RRAGAZZI RRivarossi il mio plastichetto trasformista nella versione con il piccolo impianto Tramway.
è vero ,pur nella sua estrema semplicità ,è un plastichetto che ha unito nel divertimento, modellisticamente parlando, horse horse horse tre generazioni della mia famiglia e inoltre mi ricorda sempre il mio caro nonno Mario al quale ero molto legato da ragazzino.
Grazie ancora a Massimo e buona serata a tutti -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4170
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: I DIORAMI RIVAROSSI

Messaggioda Rotaiedel75 » 4 dic 2022, 15:08

Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti