Posto il confronto tra i tre tender delle mie shifter
a sinistra il tender della primissima versione del 1960 ha i predellini più lunghi di quelli delle versioni successive
Al centro sta il tender della Shifter della Chicago e North Western del 1973 immediatamente riconoscibile per il gancio americano NMRA, a destra il tender della 1225/3 del 1969
![CONFRONTO TENDER SHIFTER RR.jpg (363.49 KiB) Osservato 827 volte CONFRONTO TENDER SHIFTER RR.jpg](./download/file.php?id=47055&t=1&sid=bf75dbf0087dab8ff0f9d828d4a47812)
![DSCN9876 (2).JPG (428.66 KiB) Osservato 827 volte DSCN9876 (2).JPG](./download/file.php?id=47056&t=1&sid=bf75dbf0087dab8ff0f9d828d4a47812)
NOTA: I PREDELLINI posteriori dei tender di tutte e 3 le mie versioni sono completamente lisci
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
ora navigando su e bay usa ho trovato questo TENDER di una Baltimore and Ohio
venduto come ricambio AHM con la sua scatolina.
il gancio kadee non credo sia originale ma probabilmente presumo applicato da qualche modellista americano boh ?
![s-l1600 (4).jpg (252.4 KiB) Osservato 827 volte s-l1600 (4).jpg](./download/file.php?id=47057&t=1&sid=bf75dbf0087dab8ff0f9d828d4a47812)
Però questo tender presenta i carrelli bettendorf anzichè i classici carrelli archbar :shock e i predellini del tender non sono lisci, ma hanno la superfice suddivisa in assi disposte orizzontalmente segno di un avvenuta altra modifica
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
(o rifacimento?) di stampo !
ignoro
![Sad :-(](./images/smilies/icon_e_sad.gif)
in che epoca sia stato prodotto tale ricambio e quindi mi è al momento impossibile dargli una collocazione temporale
Ma a che serviva cambiare sempre questi piccoli insignificanti dettagli estetici ? a chi fregava se i predellini erano lisci o quadrettati o suddivisi orizzontalmente ?nessuno li notava poi!
perplessi saluti evoluzionistici berto75