Arrivato il plastichetto
! Il venditore persona squisita e gentilissima l' ha imballato magistralmente !
Il plastico, in ottime condizioni ,è di plastica termoformata abbastanza rigida con basamento sottostante in cartone, l'ho pulito accuratamente sopra con un po di bambagia inumidita con acqua
, era molto impolverato (anche se dalle foto non si percepiva minimamente per via delle sue tonalità grigio chiaro /scuro) infatti la bambagia è diventata nera
e ho passato i binari primordiali lima express con la spugna rococlean per togliere la patina superficiale di ossidazione naturale .
Confermo che è totalmente anonimo
, non vi è nessun marchio nè sul basamento, nè sullo scatolone ,è presente solo un etichetta attaccata al basamento in cartone del plastico con la scritta BREVETTATO.
Come mi diceva per cellulare l'amico Paolo che senso ha scrivere brevettato senza la presenza di nessun marchio ? IL marchio Atlantic, come dicevo, non figura da nessuna parte e nemmeno il marchio Lima (si legge la scritta lima solo sul coperchietto del portapila nero )
Eppure sui plastici ferroviari ufficiali Atlantic, riportati sul sito Atlanticmania lo scatolone in cui erano contenuti riportava stampigliato a grossi caratteri la scritta ATLANTIC , GIOCATTOLI Milano ed erano numerati con i codici 501, 502, 503 e 504.
Sullo scatolone in puro cartone grezzo esterno ( non abbiatene a male ma l'ho buttato via era troppo sporco e malconcio, mia mamma minacciava di non farmi entrare il plastico in casa se non buttavo via quel cartone
) è invece riportata solo su un lato un etichetta (che ho però conservato) con la scritta generica plastico ferroviario ed è riportato il formato del medesimo 85 x 60 , ma non vi è nessun codice .
L' ipotesi di Paolo è che forse potrebbe trattarsi di uno dei primi plastichetti delle origini Atlantic forse quando il marchio Atlantic non era ancora stato scelto o depositato o registrato ?
Ho chiesto informazioni al venditore per sapere se per caso aveva qualche notizia in merito è stato gentilissimo e mi ha detto che il plastichetto lo aveva rilevato da un genovese; riporto per completezza documentaria la sua testimonianza con le sue parole testuali:
La curiosità e' che il plastico l'ho comprato pensando che fosse senza treni...l'ho visto su subito .it, e dato che il venditore era di Genova, la mia città, e che avrei dovuto tornarci di li a poco, l'ho acquistato.
Una volta portato a casa, ho deciso di dare una sistemata alla scatola, e non riuscivo a tirare fuori il plastico...allora con una pila ho guardato dentro e ho visto che c'era la scatoletta marrone...l'ho presa e con mia soddisfazione ho visto il contenuto!! Per me e' tutto originale come la fabbrica l'ha mandato!!
E le dirò di piu'..su subito, in provincia di Perugia o zona limitrofa, c'era un altro plastico come il mio, piu' usato e sporco e con treni diversi, al prezzo di 40 euro....ma non spediva, avrei dovuto andare a prenderlo e ho lasciato perdere..Qualche giorno fa l'annuncio c'era ancora...è vero che la loco lima fornita con la confezione è indubbiamente un modello del 1962/1963 così come i 2 carri, ma anche se probabile, non abbiamo la certezza assoluta che tale trenino fosse in origine venduto abbinato al plastichetto, teoricamente potrebbe anche essere stato aggiunto da qualcuno in un secondo momento e nella scatola interna piccola grezza che lo contiene potevano forse essere contenuti il segnale ferroviario e le due sbarre del passaggio a livello andate disperse.
Il plastichetto, anche se anonimo, è comunque riconducibile alla Atlantic concettualmente e dal punto di vista costruttivo è identico
ai plastici ferroviari Atlantic che avevano i binari in lamierino lima express (tranne il plastico 501 che veniva fornito senza i binari ) e fondo in cartone pesante fissato con graffette metalliche e lo stile è esattamente lo stesso dei plastici ufficiali atlantic noti.
Da quanto abbiamo constatato in precedenza in questo stesso tread, sappiamo che di questi plastichetti (almeno finora) sono state accertate ben 6
versioni diverse (4 ufficiali e 2 versioni non ancora censite sui siti atlantic tra cui appunto il presente che ora vi mostro con un allestimento lima primordiale )
Ai tempi anche se limitata una minima richiesta per questi articoli ci doveva pur essere altrimenti non mi spiego perchè realizzarne addirittura ben 6 versioni
!!
Naturalmente cespugli e piantine sono solo appoggiati .
La PRIMITIVA Z 936 circola e sbuffa che è una meraviglia !! Aveva ragione l'amico Worbax
per divertirsi basta anche un microplastico!
(Caro Michele in settimana ti invierò filmato) affascinatissimi saluti primordiali
berto75
PS ho postato qui le mie foto del plastichetto perchè è in questo tread che abbiamo visionato i vari plastici Atlantic, anche se per correttezza l'intero argomento dovrebbe essere spostato su lima tribute dato che è un argomento che riguarda l'Atlantic e la Lima .