![46 (46)](./images/smilies/46.gif)
Hai perfettamente ragione sulla diversità di stile quel dannato testone con copricapo conico razionalmente parlando (Ehi! anche se forse non vi sembra c'è l'ho anch'io il lato razionale!) se non è una pareidolia, come credo è comunque un vero un assurdo, hai detto bene il volto appare come scultura a tutto tondo tridimensionale visto di tre quarti (almeno così lo si vedeva dal mio punto di osservazione nel fondovalle) , con tanto di orbite oculari perfettamente allineate (ma mi chiedo sono scolpite concave o sono dipinte di nero
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
Dovrò osservarlo e fotografarlo anche in diverse condizioni di luce per verificare come appare (tenete presente che quando l'ho visto e fotografato era un tardo pomeriggio di agosto , una delle rarissime giornate ,in quell'estate di fuoco , in cui il cielo era interamente coperto di nuvole, grigio e senza sole, anche se la visibilità era ottima ).
Pertanto in queste condizioni, il contrasto tra le zone di luce e quelle di ombre era abbastanza attenuato ,chissà come apparirebbe il volto di Derby visto o fotografato in una splendida giornata di sole ?
Se veramente è scolpito a tutto tondo la sua volumetria dovrebbe risultare ancora più evidente e marcata nel violento contrasto che si verrebbe a creare tra la luce diretta del sole e le zone di ombra che risulterebbero ben più definite e delineate .
Comunque il copricapo conico e gli elementi costitutivi del volto (occhi, naso, bocca sono tutti ben simmetricamente allineati e armonizzati tra loro) , elemento questo che mi fa pensare seriamente che non si tratti di pareidolia .
Riguardando bene le mie foto si vede che alle spalle del misterioso testone e della presunta scultura zoomorfa vi è un ampio vallone roccioso e la mia sensazione è che possa esserci dell'altro;
ad esempio mi sembra di vedere
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
Naturalmente data l'ancor più grande distanza possono essere delle formazioni naturali o giochi ottici o pareidolie, ma andrà verificato pure questo!
Almeno quando ritornerò sul posto con più idonea attrezzatura so subito su quali punti indirizzare e focalizzare la mia attenzione.
D'altra parte se esiste il testone scolpito è ipotizzabile che possano essercene altre di sculture in quella zona o comunque di tracce lasciate sulla pietra dagli uomini antichi.
Anche quella roccia in alto a forma di tetto con cavità a sezione triangolare interna
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
E dire che basterebbe un sorvolo ravvicinato di un drone per toglierci tutti sti dubbi
![46 (46)](./images/smilies/46.gif)
Saluti visionari
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
- cosa sono ? la figura nera che ho cerchiato in giallo potrebbe essere forse il graffito di un quadrupede inciso o dipinto su roccia ? Mentre la figura cerchiata in rosso potrebbe essere forse la riproduzione stilizzata di una sagoma di animale ? Certo che su quella montagna non mancano le stranezze!