il volto purtroppo non riesco a individuarlo (ma vista dall'alto la percezione della morfologia della montagna cambia completamente rispetto alla visuale che avevo quando ero nel fondovalle nel paesino di Derby e manca la tridimensionalità delle forme cioè VISTE DALL'ALTO le montagne appaiono piatte , ovviamente non si percepiscono i dislivelli del suolo e quale è l'altimetria del terreno ,però si vede una cosa che personalmente trovo assai curiosa e insolita .
Nell'area vicinissima alla quale dovrebbe esserci il presunto volto megalitico di Derby si vede quello che appare come un vero e proprio terrazzo roccioso sporgente sul fianco della montagna (che proietta un ombra a linee alternate stranamente rettilinee) e sopra tale spiazzo (dovuto in parte a questa piattaforma rocciosa ) si vedono come dei funghi di pietra ( almeno così appaiono visti dall'alto ) , sono come delle pietre verticali piantate sul suolo che però si allargano nell' estremità superiore come la cappella di un fungo .
Purtroppo anche Google earth PER QUANTO UTILISSIMA COME APPLICAZIONE ha dei GROSSI limiti e non è purtroppo possibile ingrandire ed aumentare ulteriormente la risoluzione dell'immagine di quelle stranissime pietre verticali che proiettano delle ombre nitide.
Forse si tratta di menhir antropomorfi, rappresentanti delle teste di divinità muniti di un copricapo piatto o conico a tesa larga ?
o altro pazzesco capriccio della natura?
Tale copricapo piatto semicircolare lo avevo già ravvisato sopra quella che sembrava una testa scolpita posta esattamente nella mezzeria delle orbite della montagna della follia a forma di testa di felino (almeno a me appare una testa felina) che si trova a Bard (VEDI QUI: viewtopic.php?f=87&t=7121&start=100#p61633 )
Ovviamente questa è solo una mia supposizione/ impressione visiva tutta da verificare sul campo!
Forse le misteriose divinità adorate da quell'antico popolo che si era stanziato in val d'Aosta portavano copricapi di quel tipo circolare piatto o conico, o forse era una moda dell'epoca?
Questo antico popolo doveva essere animato da un autentico furore idolatrico per avere la forza e l'incredibile capacità di scolpire le pareti di roccia o erigere tutte queste formazioni rocciose (sempre che siano appurate essere opere artificiali e non naturali , ma ormai sono troppe le anomalie riscontrate in aree così circoscritte e ristrette perchè possa pensare sempre a scherzi della natura) in nessuna area della val d' Aosta mi è mai capitato, in tantissimi anni ,di vedere un paesaggio con pietre verticali con copertura piatta a mò di cappella di fungo!
Sembra un paesaggio surreale degno dell'ambientazione di un fumetto di Mister no, Tex o Zagor!
la realtà supera la fantasia dei fumetti! spero che la roba a brera non la mettano nel caffè del distributore
Guardando una mia foto del volto di Derby identificherei la punta di quel terrazzo roccioso con quella strana struttura lineare a forma di tetto appuntito (così appariva a me vista dal fondovalle) che ho indicato con una freccia rossa, pertanto i funghi di pietra (li chiamo così per dare l'idea finche non viene accertato cosa siano realmente) dovrebbero trovarsi sopra quella diciamo tettoia.
- secondo le mie rilevazioni i presunti funghi di pietra dovrebbero trovarsi sopra quella strana tettoia a punta
Si TRATTA di un ulteriore indizio visivo che purtroppo nulla chiarisce e anzi, non fa che aumentare ulteriormente la mia curiosità riguardo i misteri di quel luogo.
Perplessissimi pietrosi saluti berto75