Ti ringrazio Stefano
![-2- -2-](./images/smilies/bisi2ha9.gif)
in effetti generalmente sono sempre molto attento nella scelta dei pezzi vintage e li acquisto solo se sono in più che buone o ottime condizioni (indipendentemente o meno dalla presenza delle scatole originali che sono importanti, ma non certo indispensabili, infatti tra un pezzo con qualche difetto e con scatola originale e uno stesso identico pezzo in perfette condizioni, ma senza la sua scatola preferisco acquistare il secondo, ma è solo un mio criterio personale; poi certo anche il prezzo ha il suo peso).
Concordo la 424 lima con i grossi pantografi cromati è irresistibile era tanti anni che ne cercavo una (il cui acquisto in realtà continuavo a rimandare nel tempo anche perchè distratto da altri articoli ) e poi mi piacciono molto quelle morbide tonalità pastello delicate tipiche delle livree delle primissime produzioni di loco e carrozze lima primi anni 60.
Si, la SCATOLA DEL 424 è completa pure di interni, ma è un po vissuta e leggermente intaccata dalla muffa della carta soprattutto nel cartone interno .
Comunque è vero concordo pienamente con te le confezioni gialle con la £ rossa IN CORSIVO di lima anche per me erano le più belle , appaiono solari e gioiose e contribuivano a dare un grande risalto visivo ai pezzi in esse contenuti qualunque fossero anche i più insignificanti , mentre personalmente trovo tristi quasi deprimenti
![pollicegiu (12)](./images/smilies/pollicegiu.gif)
le successive confezioni lima metà grigie e bianche della seconda metà degli anni 60.
Anche tu Stefano hai ottimi gusti e scovi interessantissime accessori /chicche ai mercatini del resto è questo il bello del nostro hobby cercare pazientemente e mettere in collezione ciò che più ci piace!
grazie buona pasquetta a tutti saluti ferro-archeologici
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
berto75