Ho rispolverato la locomotiva che dormiva da lunghi anni in soffitta. Si tratta del Modello GR. 625-164 Catalogo 11122 Serie trenHobby fornita da Rivarossi forse negli anni 50' in scatola di montaggio. Ho controllato questo numero di catalogo nell'apposita sezione del sito, ma non sono riuscito a trovalo (naturalmente la locomotiva invece c'é). Ho provato a farla funzionare. Il motore gira alimentandolo direttamente alle spazzole, ma non gira mettendo il modello sui binari. Mi sono accorto che ci sono due contatti striscianti premuti a molla sulla prima e terza ruota a sinistra (vista da sotto). Infatti queste spazzole trasmettono correttamente la tensione a uno dei reofori del motore. Sulle ruote di sinistra però non vedo nessun contatto strisciante (mi sembra anche di non vederne nessuno nel dettagliatissimo schema di montaggio allegato al modello).
Non vorrei combinare qualche guaio e chiedo se possibile di darmi un consiglio per ripristinare il funzionamento della locomotiva.
Osservo anche che la prima ruota motrice di destra (vista sempre da sotto) ha inserito un elastichetto di gomma piatta trasparente e quasi invisibile sulla superficie di contatto con la rotaia. Mi domando se è standard di fabbrica o se per caso l'ho inserita io cinquant'anni fa durante il montaggio per non fare slittare la ruota (per disinserirla senza tagliarla si dovrebbero smontare i biellismi). Naturalmente con questa gomma la ruota non fa contatto elettrico con il binario.
Ringrazio molto chi potesse darmi un consiglio.
Roberto