Questa è la mia big boy art. 1254/ 2 numero di servizio 4013 e motore cilindrico uscita nel 1978 , comprata da mio padre nei primi anni 90 nel negozio Navitren come usato d'occasione (io ero un ragazzino) cifra tonda ( me lo ricordo ancora!e come potrei non ricordarlo ? era sostanzialmente il mio esordio verso il mondo americano RR
![yahoo :yahoo:](./images/smilies/yahoooooo.gif)
) a 100.000lire originariamente era nella classica scatola di cartone arancione con trasparenti già allora molto malconcia (poi andata in pezzi )
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
e lì ci era rimasta per una decina d'anni pertanto in un secondo tempo ho provveduto ad acquistare una confezione vuota di una big boy dei primi anni 90 il cui numero di servizio era 4005 ( esattamente come la bellissima big boy del 1967 acquistata dall'amico Alberto, ovviamente era una 4005 ben più recente con mancorrenti non più cromati ma tutti neri.)
Lo scopo era quello di dotarla di una degna confezione ben più durevole nel tempo delle vecchie scatole arancioni con trasparente ;affascinanti finchè si vuole , ma ahimè purtroppo disastrose come praticità
![pollicegiu (12)](./images/smilies/pollicegiu.gif)
, le apri e chiudi un po' di volte e si logorano rapidamente, il trasparente all'interno tende a staccarsi a furia di inserire estrarre la culla del modello, le alette e il tappo laterale di apertura si logorano ben presto fino a distaccarsi un disastro
![-12- [ops.gif]](./images/smilies/ops.gif)
, mentre almeno le vecchie confezioni in plastica erano durevoli!
Personalmente ritengo la Big Boy 4013 (art.1254/2) la versione esteticamente più bella sia per la camera fumo anteriore verniciata in alluminio sia per i mancorrenti cromati.
possenti e nostalgici
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
berto75
il modello reale era del 1941.