AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 5 mag 2023, 16:33

La cosa strana :shock: su e bay usa è attualmente in vendita IL gg1 COMMEMORATIVO DELLA CONRAIL come il mio
vedi:
https://www.ebay.com/itm/364233427416?h ... R5z838T9YQ
, ma anzichè essere contenuto nella elegante e tipica confezione color argento ( con allegato all'interno la fibbia della cintura smaltata con la rappresentazione della stessa loco) è contenuto in una normalissima :shock: e classica confezione Ahm giallo-blu pensavo a un reinscatolamento fatto da un privato , ma sulla confezione è precisato che è la versione commemorativa della Conrail , vi è anche il certificato numerato 2238 ,( ma nessuna traccia della fibbia della cintura)
ma allora Rivarossi ha per qualche ragione cambiato la confezione di questa sua produzione limitata ?( forse esaurimento delle confezioni d'argento ?) :? certo che la logica di AHM era ben contorta... :? il venditore dice che il prodotto è nuovo mai usato nella sua confezione originale.
PERPLESSI -4- BERTO75
Allegati
s-l1600 (5).jpg
ho schiarito la foto del venditore per renderla più VISIBILE
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 6 mag 2023, 15:29

Questa è la mia big boy art. 1254/ 2 numero di servizio 4013 e motore cilindrico uscita nel 1978 , comprata da mio padre nei primi anni 90 nel negozio Navitren come usato d'occasione (io ero un ragazzino) cifra tonda ( me lo ricordo ancora!e come potrei non ricordarlo ? era sostanzialmente il mio esordio verso il mondo americano RR :yahoo: ) a 100.000lire originariamente era nella classica scatola di cartone arancione con trasparenti già allora molto malconcia (poi andata in pezzi ) :cry: (x) e lì ci era rimasta per una decina d'anni pertanto in un secondo tempo ho provveduto ad acquistare una confezione vuota di una big boy dei primi anni 90 il cui numero di servizio era 4005 ( esattamente come la bellissima big boy del 1967 acquistata dall'amico Alberto, ovviamente era una 4005 ben più recente con mancorrenti non più cromati ma tutti neri.)
Lo scopo era quello di dotarla di una degna confezione ben più durevole nel tempo delle vecchie scatole arancioni con trasparente ;affascinanti finchè si vuole , ma ahimè purtroppo disastrose come praticità (12) (12) , le apri e chiudi un po' di volte e si logorano rapidamente, il trasparente all'interno tende a staccarsi a furia di inserire estrarre la culla del modello, le alette e il tappo laterale di apertura si logorano ben presto fino a distaccarsi un disastro [ops.gif] , mentre almeno le vecchie confezioni in plastica erano durevoli!
Personalmente ritengo la Big Boy 4013 (art.1254/2) la versione esteticamente più bella sia per la camera fumo anteriore verniciata in alluminio sia per i mancorrenti cromati.
possenti e nostalgici -4- berto75
il modello reale era del 1941.
Allegati
scatola big boy.jpg
DSCN0415 (2).JPG
big boy vista di traverso.jpg
DSCN0412 (2).JPG
DSCN0397 (2).JPG
DSCN0429 (2).JPG
DSCN0398 (2).JPG
DSCN0417 (2).JPG
DSCN0419 (2).JPG
DSCN0432 (2).JPG
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 6 mag 2023, 15:40

Ultime foto
Allegati
DSCN0423 (2).JPG
DSCN0439 (4).JPG
la confezione era di una big boy successiva infatti il numero di servizio riportato sull'etichetta è 4005
DSCN0385 (2).JPG
la nuova confezione per Big Boy vuota acquistata per conservare il modello
DSCN0402 (2).JPG
si noti che lo stemma sul muso riporta in rilievo il numero di servizio 4005 (non era stato aggiornato alla nuova numerazione del modello 4013!)
muso big boy.jpg
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 7 mag 2023, 11:38

Ma lo stemma sul davanti, al vero, era verniciato in nero o magari era di bronzo come la campana, o di ottone?
Mi piacerebbe dargli un poco di risalto, colorandolo
Ci sono altri dettagli analoghi che meriterebbero un poco di colore?

alb
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 524
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 7 mag 2023, 13:35

Ciao Alberto :-P ottima domanda!
da quel che ho visto nella foto sui modelli reali [lupe.gif] lo stemma della UNION PACIFIC collocato sulla piattaforma anteriore era nero , ma con le iscrizioni UNION PACIFIC e numero di servizio e bordo di contorno filettato del medesimo verniciati in bianco .
Rivarossi nelle big boy più recenti ha infatti tampografato di bianco le iscrizioni sullo stemma ; certamente dà un vero tocco di vita e ulteriore realismo al modello, ma a me non conviene certo farlo -1- perchè nel mio caso specifico la numerazione in rilievo sullo stemma è errata (4005 invece di 4013) ma nel tuo caso Alberto la numerazione è esatta!
Sui modelli di big boy rivarossi più recenti sono state verniciati in oro sopra la caldaia i fischi ? [lupe.gif] almeno suppongo siano dei fischi o cosa sono ?
curiosi e insapienti -4- berto75
buona domenica a tutti !!
Allegati
big boy reale.jpg
800px-Big_Boy_4006 reale.jpg
s-l1600 (2).jpg
big boy rivarossi 4013 in una versione più recente della mia (vedasi mancorrenti neri ) ma con fischi dipinti in oro ma al momento non so dire se siano stati dipinti in fabbrica o da qualche modellista
s-l1600.jpg
big boy rivarossi 4014 anche qui i presunti fischi sono in oro
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 7 mag 2023, 15:27

Caro Alberto Ho fatto una breve ricerca [lupe.gif] sui cataloghi , Rivarossi non ha mai dipinto in oro i fischietti, mentre lo ha fatto la Hornby quando ha rieditato la Big Boy (usando ovviamente sempre lo stampo originale RR) e aggiungendoci qualche ulteriore dettaglio.. vedi questo filmato ufficiale Hornby di presentazione della Big Boy [lupe.gif]
https://www.youtube.com/watch?v=VZQyPgskN5A
Ancora buona domenica a tutti -4- berto75
Allegati
hornby.jpg
confezione nuova di una Big Boy Hornby con numero di servizio 4008 in vendita su e bay qui i fischietti sono dipinti in oro
s-l1600 (3).jpg
foto scattata dal venditore della piattaforma anteriore della big boy 4008 della Hornby tratta dalla confezione mostrata sopra
Catalogo 2001 126 rivarossi.jpg
pagina tratta dal catalogo Rivarossi del 2001 i fischietti non sono dipinti in oro
RR_2003_130 riv..jpg
PAGINA TRATTA DAL CATALOGO Rivarossi del 2003 i fischietti non sono dipinti in oro
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda Marco Fornaciari » 7 mag 2023, 19:31

Non sono fischi, ma bensi le valvole di sfiato del vapore.
Poi da qualche parte c'è la valvola di sicurezza.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 800
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda 3-nino » 7 mag 2023, 20:05

lo scudetto era una fusione metallica, ghisa o alluminio, con il bordo e le scritte in rilievo come in una targa. Il fondo era tinto nero e i particolari in rilievo lasciati in metallo naturale, come si può vedere nelle foto delle Big Boy durante la loro attività . Le macchine restaurate probabilmente hanno avuto qualche ritocco civettuolo con il bianco. Marco ha ragione, sono valvole coale per i picchi di pressione, anche se c'è un pippolo più piccolo che in effetti potrebbe essere il fischio. saluti 3-nino
3-nino

 
Messaggi: 739
Iscritto il: 21 set 2018, 12:41

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda Marco Fornaciari » 7 mag 2023, 23:50

Difficile che un fiscio sia posto vicino alle valvole di sicurezza.
Tra l'altro quelle macchine sono particolari e hanno delle soluzioni da noi non applicabili, basta ricordare che la pressione di esercizio era, anzi è, 21 BAR.
Oltre a prelevare vapore in caldaia per la trazione, ci sono le prese per i vari servizi di bordo, e funzionanti a pressioni inferiori: pompe aria e acqua, alimentatore a coclea del carbone, turbodinamo, ecc.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 800
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 8 mag 2023, 17:21

berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti