a guardare con attenzione la L SP/ RR appare evidente la precisione e la cura posta nel progetto e nella sua realizzazione.
Pur sapendo che si trattava di bakelite (fragilità del materiale e dunque grossi spessori) il modello Rivarossi riporta con precisione tutti i particolari e i dettagli del prototipo, scelto probabilmente per la semplicità del rodiggio, ma suscettibile di ulteriori variazioni (4-6-2). Ma è indubbia l'alta qualità, segno della determinazione di penetrare ancor più nel mercato americano, dopo la buona risposta commerciale della dockside.
Consideriamo che stiamo parlando di un modello del 1952!