Informazione di servizio
Berto75, ha appena risposto all'argomento
DANNEGGIATO - Enigmi e rovine di un passato sconosciuto
e subito non è più accessibile.
Quindi temo che in qualche modo il problema sia generato dal suo PC, o dal terminale che usa per comunicare in rete; il discorso vale anche per altri argomenti con post di altri utenti.
Pertanto le domande sono:
- tenete aggiornati costantemente Windows, l'antivirus, l'anti qualcosa d'altro, i browser,ecc.
- quale browser utilizzate
- il PC è abbastanza recente, cioè dopo 2017
- per caso partecipate al forun da un tablet che non ha windows.
- per caso nel router/modem con il quale andate in rete sono attivi degli anti qualcosa
- a quale provvider vi appoggiate per andre in rete
Al momento non ho idea di cosa possa generare il problema, potrebbe anche essere una concomitanza delle situazioni citate, intanto proverei a usare un browser diverso.
Teoricamente è un errore del server del provvider, ma dato cha capita solo a qualche utente, è ipotizzabile quanto sopra.
*****************************
Cercando in rete è emerso che una possibile causa potrebbe essere la presenza di cookie sul PC che interferiscono con browser quando scrive sul forum, quindi bisognrebbe:
1- impostare il browser affinché alla chiusura cancelli i cookie e la cronologia
2- eseguire una pulizia del disco con l'apposito comando di windows, o con un programma specifico
3- eseguire una pulizia del registro di sistema con un programma specifico, ma qui ci vuole accortezza e verificare che alcune voci non vadano cancellate
Le pulizie 2 e 3 è opportuno siano fatte a ragion veduta e da qualcuno con un minimo di conoscenze delle problematiche (non fidatevi dell'amico del cugino dello zio, ecc. ma nel dubbio pagate un professionista che in ogni caso risponde del suo operato ed è pure assicurato), tra l'altro queste operazioni dovrebbero essere una abitudine da eseguire ogni x giorni.
Da evitare tasativamente la reinstallazione di windows:
- si perdde tempo
- si perdono tutte le configurazioni
- si perdono credenziali e password eventualmente salvate
- ovviamente si perde il contenuto del disco fisso
- non è detto che siano noti la chiave d'installazione di windows e l'account con il quale è attivato.