Ritorno con un altro rottame. Lavoro in coppia, poi vedremo chi la userà...
Era una Ge4/4II, caduta così male per terra da aver subito (non chiedetemi come!) danni pure alla trasmissione. Dunque, per liberare gli ingranaggi è stato necessario prima asportare gran parte del telaio. Avevo il sospetto che fosse deformato per cosa diversa dall'impatto, ma non sembra, quantunque non sia da escludere che sia "nato male" e poi chissà come finito in commercio.
Allora, il motore aveva l'alberino storto ma sono riuscito a trovare un motore di ricambio della Scalextric (credo fosse per la loro slot bike) con l'alberino sufficientemente lungo, solo che esce da una parte sola, quindi è stato necessario rinunciare alla trasmissione bilaterale.
Nell'ordine è stato necessario;
-rimuovere la trasmissione da un lato per permettere agli assi di girare liberi
-fresare e limare il telaio per far stare dentro il nuovo motore;
Questo come primo passo. Dopo questo è stato necessario:
-Usare l'ingranaggio del secondo contralbero della trasmissione per far raggiungere al motore l'ingranaggio del contralbero riimasto (si è persa la prima demoltiplica, ora il rapporto lì è 1:1;
-cablare il tutto (rinunciando alle luci nei fari).
-convertire lo scartamento alla H0e.
E c'è ancora molto da fare. Intanto l'altro ha elaborato la carrozzeria cercando di imitare la De 4/4 della Solothurn-Zollikofen-Bern ma senza i respingenti disassati, nessuno di noi due possiede il binario a due scartamenti, mentre ha senso per un servizio viaggiatori. La locomotiva ispiratrice era questa:
Aveva una potenza poco superiore a quella di un tram (264 kW). È stata demolita nel 2005.