Un paio di navi per Paolo/Coccobill, purtroppo niente di dinamico, solo plastica.
Mi sarebbe piaciuto in passato fare qualcosa di navigante
(in particolare il battello fluviale a pale dell'Amati e un Riva (pieno di Marlboro, come si usava una volta!)
ma ormai non ho più gran fantasia di impegnarmi in progetti costosi e soprattutto lunghi.
Il dove si trova sempre, a una decina di chilometri da casa c'è il laghetto dell'Eur...
da voi fra navigli e idroscalo l'occasione non dovrebbe mancare
(Ricordo di un concorso di modellismo in una scuola di periferia a Milano,
c'era una piscina e si potevano mettere in acqua navi funzionanti,
anche qui a Roma l'Alfa Club organizzava il concorso in un posto con piscina)
In effetti il lupo manca al novero dei viandanti, ma abbiamo avuto anche la volpe e i cinghiali!
alb