Visto che in occasione di tali festività è prassi accennare a cosa si è trovato, "sotto l'albero", aggiungo solo che in questi giorni, - ma per il compleanno - mi è arrivata, come gradita sorpresa,
una bella "sogliola" Rivarossi.
Ve ne mostro qualche immagine, anche se il rotabile in questione non fa più parte della nostra beneamata Rivarossi nazionale del tempo che fu ed è quindi tecnicamente al di fuori dell'ambito delle discussioni di questo Forum.
Peraltro, dopo aver maneggiato ed esaminato il nuovo arrivato, mi sono domandato se tale articolo odierno avesse le sue origini nella storica Rivarossi, o meglio se la ditta ancora italica avesse realizzato nei suoi ultimissimi anni (...durante i quali non seguivo molto ed ero assorbito da altre cose, per cui conosco poco di tali fasi e periodi...), una qualche "Sogliola".
Pertanto, spinto dalla curiosità, sono andato sul Sito a controllare e nell'ultimo Catalogo della Casa, quello del 2004, ho visto che viene riportato come "novità" la inaspettata "Sogliola", con i numeri di gruppo 206 e 207, mentre la mia, invero, porta il numero 208.
Il catalogo in questione però mostrava foto di prototipi reali e non di un modello in scala "H0", per cui mi sono domandato e lo chiedo ora a quelli più informati di me, se la Rivarossi avesse all'epoca realizzato veramente il modello e lo avesse commercializzato ( o anche solo realizzato, ma non commercializzato....per le note vicende fallimentari e le conseguente "chiusura dei giochi"...
), oppure si fosse limitata solo ad "annunciarlo", avendolo almeno progettato ed "impostato".
In tale ultimo caso l'attuale articolo "Hornby", sarebbe quindi derivato e "figlio" di tale progetto RR.
Qualcuno di Voi ne sa qualcosa ?
Un saluto a tutti ed ancora Auguri di Buone Feste.
Riccardo.