da Il fiamma » 2 ott 2023, 20:01
C'è ancora quel problema al login (e alle risposte) ma almeno si può rispondere.
La scorsa settimana mi sono stati portati tre rottami Lima: una GC senza carrelli e col tetto spaccato, una UIC-X con una strana livrea bianco-rosso SBB, sempre col tetto lesionato ma completa, e una E.646 con un'abrasione su una fiancata e non funzionante.
-la GC l'ho passata all'amico H0e-ista che ne sta ricavando due vetture, un po' diverse fra loro, una per sè una per me (sì, ha segato in due la vettura!);
-la UIC-X in livrea SBB (mai saputo che le SBB avessero quel genere di vettura) aveva carrelli MD, il mio carro bisarca è DB ma ha carrelli FS... scambio dei medesimi, bisarca coerente! Inoltre i piatti dei respingenti della GC sono finiti sul bisarca, così è quasi completo (c'è da rifare parte delle ringhiere);
-La loco l'ho sistemata con un punto di stagno e uno di pittura (andato per tentativi con colori generici, non avevo quello: quando sono arrivato a quanto più vicino al grigio nebbia, ho corretto l'abrasione). Dato corrente, va. Ha anche i pantografi funzionanti.
C'erano anche due scatole (non corrispondenti alle vetture, non ci stavano), in una ci sta il bisarca, nell'altra ho messo il carro oggetto del mio primo restauro (sempre coi tre pick-up protetti sopra). La loco aveva la sua.
La UIC-X potrebbe anche essere restaurata: adesso ha i carrelli 24 FS (li aveva qualche serie vera?), il danno sul tetto è limitato e meriterebbe una mano di grigio ardesia... ma poi le marcature FS chi le fa?
Foto quando sarà meno ostico postarle.
Paolo