Ciao, per mantenere il perno in posizione, posto che nell'estrazione dello stesso il foro si sia allargato e che quindi non s'incastri più a pressione, proverei con un piccolo spessore, magari metallico, stagnola. La molletta da inserire dev'essere tagliata a misura, per non interferire con il fissaggio del perno, quel tanto che basta per ripristinare il contatto. Se però infilassi longitudinalmente, nella zigrinatura del perno, un sottile filo metallico, che vada a toccare la piastrina superiore, rimanendo poi bloccata dal perno stesso in fase d'inserimento,forse sarebbe ancora meglio, buona domenica a tutti. Andrea
P.S. la farei a forma di L (capovolta), con la gambetta orizzontale leggermente piegata ad angolo ottuso, in modo da creare contatto con la piastrina superiore, e la gambetta verticale infilata nella zigrinatura del perno. Difficile da spiegare a parole, spero di esserci riuscito. Una corda di chitarra d'acciaio 009 o 010 sarebbe perfetta per l'uso,