Mister X avrà senz' altro avuto un problema tecnico come ultimamente capitano un po' a tutti qui sul sito..
Quanto alla base del plastichetto Atlantic secondo me è originalissima o comunque è perfettamente congrua per l'articolo; era infatti prassi dell' Atlantic inserire sotto i suoi plastichetti ferroviari una base in cartone per irrigidirli e tale base era fissata al plastico con delle graffature metalliche o filo metallico anche il mio plastichetto (che tra l'altro è una versione non ancora censita sul sito Atlanticmania) si presenta così.
Ti ringrazio Tricx per le tue ulteriori foto sempre preziose a scopo documentario data la difficile reperibilità di questi articoli e che consentono di visualizzare ,da diverse angolazioni, particolari e aspetti poco conosciuti della sua morfologia paesaggistica.
Guardando le tue foto immagino di divertirmi un sacco a fare scendere e scorrere le varie tipologie di automobiline vintage su quella stradina di montagna !!
Atlantistici e appassionati berto75