Interesting Locomotives on Italian ebay



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda Giorgio » 7 apr 2010, 11:06

Credo che Bruno intendesse riassemblato dal venditore ebay, non da RR ai suoi tempi, anche se vale forse più venduto separatamente visto che è un oggetto per intenditori (che quindi dovrebbero capire l'arcano) ed anche senza tender.
Roaringanna, facci avere le info sulle varie Atlantic di cui hai notizia (e facci anche capire l'etimologia del tuo nickname (13) ).
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda Talgo49 » 7 apr 2010, 12:03

Già che ci sei perchè non aggiungi le decine di FM? La tua è pura crudeltà (22) .
Se posso permettermi tu scrivi da un paese estero o fai il metronotte? (24)
Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda roaringanna » 8 apr 2010, 2:36

Cerchero' di rispondere ad entrambe (per ora in modo il piu' possibile sintetico).
Vorrei da tempo aprire un argomento sulla L SP/R, che e' stata fin da bambino una delle mie grandi passioni (me ne hanno regalato una nel 1957 e la conservo ancora). Dico L SP, non Atlantic, perche' prediligo Americano e (vapore) Tedesco, per cui la L 221 mi ha sempre lasciato freddino, e non l' ho mai frequentata granche'.
Ma finche' resto piacevolmente impegolato in altri 4 o 5 argomenti, non posso fare una cosa seria e rigorosa come deve essere.
E' questo che mi piace di questo forum - trovo risposte a domande che mi sono fatto per anni. E di domande da farvi ne ho ancora un sacco, credetemi.
Il nickname ha origini motociclistiche (Roaring Anna) e affonda le sue radici negli anni '20. Come potete immaginare e' una storia lunga, che non avro' difficolta' a raccontare a tempo debito (ammesso che interessi a qualcuno, dato che esula totalmente dagli interessi di questo forum).
Sono stato uno degli ultimi in Italia a comprarmi un telefonino, quindi temo che passera' un altro po' prima che mi compri uno scanner o una camera digitale. So sorry.
Abito in Italia e non faccio il metronotte. Siccome in 50+ anni di scuola e lavoro non sono riuscito ad abituarmi ad alzarmi presto al mattino, da un po' gli ho dato su, ed ora mi alzo mediamente alle 13 e vado a letto mediamente alle 5, e mi trovo benissimo: al pomeriggio faccio di motociclette e la sera di trenini (che non fanno lo stesso rumore e la stessa puzza, ma si possono usare in casa).
Per adesso puo' bastare?
roaringanna

 
Messaggi: 206
Iscritto il: 23 feb 2010, 1:33

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda hiawatha » 8 apr 2010, 18:01

Vedo che hai gusti motociclistici decisamente raffinati..Compimenti,

Luciano
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda Talgo49 » 1 giu 2010, 11:30

Ecco la vera Roaring Anna (1)
Velocette-KSS-27.jpg
Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda roaringanna » 2 giu 2010, 2:29

Ebbene sì - mi avete scoperto!!!!
A quanto pare (come amava dire quella buona lana di Kesselring) "Nulla Sfugge A Questo Alto Comando"
Ora mi tocchera' di procurarmi un paio di scans di foto originali dell' epoca e raccontarvi tutta la storia di Roaring Anna e del suo geniale proprietario/pilota, Harold Willis (che si è occupato di tutto, tranne che di treni)

PS - Ma Talgo non era fin troppo occupato a scrivere della FM?
roaringanna

 
Messaggi: 206
Iscritto il: 23 feb 2010, 1:33

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda Talgo49 » 2 giu 2010, 14:19

Spero di non essermi spinto troppo in là, ma tra i miei numerosi pregi (oltre la modestia) c'è quello di non farmi i c...i miei.

Ciao
Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda roaringanna » 2 giu 2010, 16:29

Figurati, ci mancherebbe altro...
roaringanna

 
Messaggi: 206
Iscritto il: 23 feb 2010, 1:33

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda Nukem001 » 21 feb 2011, 22:29

Hi again !
As I have mentioned in a recent topic I purchased an old LSP/R Locomotive from the USA. Interestingly I purchased it at reasonable cost and I was the only bidder because the seller did not know what he was selling a very valuable Rivarossi model. The number also is unique No 3003. If you recall we deliberated at the time weather these numbers 3001.3002.etc were authentic my Locomotive as you will see from the picture is 3003! I can confirm that it has never been resprayed or painted previously although it does require some refurbishment and I have tried to clean the paintwork up as best I can.

The Locomotive does seem to be an early one possibly a 1950 version as it has hand rails on the cab side and the brush gear has the screw cap type. I have checked the 50's catalogues and it is my conclusion from these Rivarossi publications that it is quite rare. I would like your opinion gentlemen.

Just a note for Dodi ( hope you don't mind Giorgio) Have you seen the Film "The Worlds Fastest Indian" about The life story of New Zealander Burt Munro, who spent years building a 1920 Indian motorcycle a bike which helped him set the land-speed world record at Utah's Bonneville Salt Flats in 1967
Allegati
LSP-R No 3003.JPG
LSP-R No 3003.JPG (82.65 KiB) Osservato 2904 volte
Ultima modifica di Nukem001 il 27 feb 2011, 15:12, modificato 1 volta in totale.
Nukem001

 
Messaggi: 153
Iscritto il: 16 ago 2009, 19:59

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda roaringanna » 24 feb 2011, 4:17

Grazie, Howard, per la foto della tua L SP/R. Avevo intravisto in quelle precedenti che era una delle cosiddette "oltre 3000", e stavo per chiederti una immagine piu' nitida come questa. Come anticipato ormai un anno fa (come passa il tempo!), aprire un argomento sulla evoluzione della L SP e' cosa doverosa - questo splendido modello lo merita ampiamente. Raccolgo la documentazione, e si parte.

Thanks, Howard, for sending the pic of your L SP/R. I could somehow watch in the previous ones that it is one of the so-called "over 3000", and was to ask you for a more tidy one like this. As anticipated one year ago (how quickly time goes by!), opening a new topic on the development of L SP is long overdue - this splendid model deserves it by far and wide. I'll put my info and pics together, and let's go.
Re "The Worlds Fastest Indian" , yes, I've seen and enjoyed it - a pleasant tale on a remarkable character, however looks an assembly of episodes not always well collated and - historically speaking - not much accurate.
roaringanna

 
Messaggi: 206
Iscritto il: 23 feb 2010, 1:33

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti