Rivarossi old timer set 6900/6990



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Rivarossi old timer set 6900/6990

Messaggioda andrea_fs » 19 giu 2024, 16:25

Ciao a tutti, cercando i carri old west che ancora mancano alla mia collezione, sulla Baia mi sono imbattuto in questi set che presumo possano essere della fine degli anni '80. Il fatto che si trovino solo da venditori statunitensi mi fa pensare che fossero dedicati soltanto al loro mercato. Viste le spese d'importazione ho desistito, peccato. Il set 6900 ha la particolarità di condividere il numero sia per un convoglio merci che per uno passeggeri (V&T). Il 6901 invece l'ho visto solo con carrozze AT&SF, in entrambi i passeggeri è presente la Barnum. Per quanto riguarda il set merci, questo comprendeva un box, un flat, un gondola, un botti, un gondola con il carbone e il caboose. Ma nell'ultimo che ho visto sulla baia manca il flat, anche se la sagoma di polistirolo è predisposta in questo senso, per riporlo con gli stanti da montare, al suo posto c'è un altro botti. Le botti stesse poi sono singole, invece che due per carro, e questo non l'avevo ancora visto. Nelle foto le varie tipologie di set, nelle ultime tre il 6900 con le due versioni di carro botti, non ho idea se siano intonse o meno, ma sembrerebbe di sì. Saluti western. Andrea

P.S. ho trovato una foto del retro delle confezioni, che ora allego. Dalle numerazioni dei rotabili (ad esempio della Big Boy 5412), si evince che questi set sono almeno di metà anni '90.
Allegati
RR6990_8.jpg
RR6990_5.jpg
RR6990_6.jpg
RR6990_3.jpg
RR6990_4.jpg
RR6990_7.jpg
RR6990_1.jpg
RR6990_2.jpg
Ultima modifica di andrea_fs il 19 giu 2024, 22:47, modificato 1 volta in totale.
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Rivarossi old timer set 6900/6901

Messaggioda berto75 » 19 giu 2024, 22:15

Confermo erano bellissimi set di esportazione del 1998 per il mercato USA è stata l'ultima grande esportazione italiana della Rivarossi (in realtà ormai limarossi) verso il mercato statunitense del resto queste bellissime confezioni old west le trovi sul catalogo RR del 1998 per l'America (vedi nella sezione opuscoli e pubblicazioni varie e cataloghi per l'estero, e cerca scorrendo in basso il catalogo americano 98/99 ) infatti i ganci delle carrozze sono quelli NMRA.
LA confezione OLD WEST merci ce l'ho, l'avevo comprata nel negozio Navitren di Guido Sala nel 1998 (all'epoca curavo accanitamente tutti gli americani RR per passione ) che era riuscito a farsene mandare qualcuno di questi set destinati all'export americano, ti posso confermare che non è mai esistito il flat car con una sola cisterna, semplicemente il venditore ( o chi l'ha avuto) si è divertito a rimuovere le cisterne collocandone una sull'altro flat car che aveva probabilmente perso gli stanti, forse con questo escamotage il venditore voleva rendere meno "vuota" la confezione, poi non so se nella realtà esistesse anche il flat con una sola cisterna ma di sicuro non è farina del sacco di RR!
Veramente un gran peccato che le esorbitanti spese di importazione :evil: e spedizione spesso ci impediscano di acquistare sulla baia americana, ma mi chiedo cosa cavolo serve essere allineati in tutto e per tutto sulla loro politica se poi non abbiamo nessun vantaggio anche commerciale con loro? Compiaciamo politicamente l'america in tutto ma cosa ci guadagniamo ? Niente!
Polemici saluti berto75
Allegati
AFTERNOON EXPRESS.jpg
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Rivarossi old timer set 6900/6901

Messaggioda andrea_fs » 19 giu 2024, 22:38

Ciao Berto, grazie delle ulteriori informazioni, le avevo cercate sui cataloghi, ma in anni precedenti. Peraltro ho confuso 6900 con 6990, scherzetti dei primi caldi (e della vista/cervello). Avevo quasi pensato che RR, facendo fuori le rimanenze, economizzasse le botti, magari perché gli stanti erano finiti... ma la botte e i suoi sostegni sono incollati? Se sì, se sono stati riposizionati, si dovrebbe vedere qualche traccia, credo. Concordo con la tua analisi, un set di saluti a tutti. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Rivarossi old timer set 6900/6990

Messaggioda berto75 » 20 giu 2024, 0:00

Le botti solitamente non erano incollate, ma venivano collocate sul flat car a incastro grazie a due fragili pernetti in plastica posti ai due lati della cisterna che si infilavano nei "portastanti" DEL FLAT, ovviamente se si rompevano i due fragili pernetti laterali le botti non stavano più fisse e quindi per farle stare ferme molti modellisti solitamente intervenivano con l'incollaggio.
Pertanto le cisterne in origine era possibile rimuoverle correndo però il rischio di rompere i fragili pernetti di plastica.. comunque quelli old west fortunatamente sono carri diffusi anche da noi non c'è bisogno di acquistarli per forza in america . In bocca al lupo Andrea per il proseguimento della ricerca!! una curiosità :Le botti solitamente sono interamente marroni sia all'interno che all'esterno ma esisteva anche la variante bicolore (marrone fuori scura dentro) come quella nella mia foto sotto. variegati saluti Berto75
Allegati
DSCN8162 (2).jpg
le due cisterne erano senz'altro rimovibili anche se il rischio di rompere i fragili pernetti laterali è alto
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Rivarossi old timer set 6900/6990

Messaggioda andrea_fs » 20 giu 2024, 11:28

Interessante ed ingegnoso il sistema di fissaggio delle botti... Questo carro è ampiamente diffuso, trovarlo non è un problema. Un Flat c'è l'ho, non è un granché come condizioni (era in una scatola alluvionata insieme a tanti altri vagoni), gli stanti non so dove siano finiti (non li amo in generale, fragili, sempre un po' piegati, inestetici) ma tanto alcune asole sul carro erano rovinate. Diverso il discorso per gli art. 2347 e 2348, ovvero il Box verde IRPC e il gondola con il carbone dell'AT&SF, che per qualche motivo sono meno diffusi rispetto agli altri, almeno sulla Baia, forse perché sono stati gli ultimi della serie Old West, in fase d'interesse calante, di conseguenza il prezzo è maggiore. Se il set 6990 avesse avuto il Box verde al posto dell'arancione avrei fatto Bingo, penso che l'avrei già preso, spese d'importazione o meno. Ma in fondo parte del divertimento è proprio questo, aspettare di trovare la giusta occasione, nel mio caso i tre carri in questione (o almeno due) da un unico venditore, ad un prezzo ragionevole, ovviamente, perché 30 Euri a carro, come ho visto di recente, per me sono un po' troppi. Pazienti saluti. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti