Miracolisi no, ma tentare si può.
Quella è una carozza in bachelite, quindi non è poi così immediato ripararla.
Puoi tentare con questo prodotto, o uno simile, la fa anche la Henkel, e forse qualcun'altro, devi seguire tassativamente le istruzioni per l'uso.
https://www.bostik.it/it-it/prodotti/ri ... ister-56grIo l'ho usata anni fa per repplicare dei pezzi.
Con un primo uso si fa lo stampo del pezzo di riprudurre usando l'originale come master, nel tuo caso l'altra parte sul lato opposto della carrozza ** della carrozza sana esagerando nelle dimensioni.
Quindi a resina solidificata, direi almeno 24 ore, usi il pezzo come stampo per icavare il definitivo.
Ricordati di stendere un velo di olio o lubbrificante al silicone sui pezzi mastere e stampo, diversamente non li stacchi.
Poi rifili in squadro la carrozza nella zona danneggiata.
Con pazienza e tanti tentativi ritagli il pezzo da inserire per la riparazione.
Per incollare i pezzi dovrai fare dei fazzoletti all'interno, magari legno sottile o plastica ruvida, quindi incollare il tutto con la colla neoprenica Bostik.
In rete dovrebbero esserci degli esempi d'impiego.
** Se consideriamo la parte rotta lato A sinistro, bisogna copiare il lato B destro, mantenendo la carrozza con l'orientamento della foto che hai postato.