Linea Ferroviaria panoramica.



Linea Ferroviaria panoramica.

Messaggioda Tricx » 12 giu 2024, 22:08

Di linee ferroviarie suggestive, nel nostro paese ce ne sono parecchie e in tante regioni, al nord, al centro e al sud..."isole comprese" :lol:
Purtroppo in certi casi qualcuna di esse sta pure lentamente scomparendo, per soppressioni, chiusure o altre ragioni di vario tipo e si è assistito in questi anni a dolorose fini, mentre altre fortunatamente proseguono nella loro sopravvivenza, ma non si sa mai cosa possa riservare loro il destino, anche nel volgere di pochi anni.

Comincio adesso con una immagine di una di esse, senza indicare con precisione la sua ubicazione e la località e lasciando ai vari esperti il gusto di dare una risposta...
Eccovela.
Linea ferroviaria panoramica.jpg

Per dare un aiuto, preciso solo che è una di quelle ancora vitali, fortunatamente.

Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Linea Ferroviaria panoramica.

Messaggioda GianPiero » 13 giu 2024, 20:25

Riccardo,bellissima e suggestiva! Per ora non mi sbilancio. Curiositá....potrebbe essere una linea che ha subito qualche raddoppio ,negli anni ,e anche qualche tratto soppresso? :mrgreen:
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Linea Ferroviaria panoramica.

Messaggioda Tricx » 22 giu 2024, 16:34

Fuochino... ;-)
Saluti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Linea Ferroviaria panoramica.

Messaggioda Apone60 » 22 giu 2024, 19:50

ISOLA GALLINARA-ALBENGA
Apone60

Avatar utente
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 apr 2016, 16:25
Località: Como

Re: Linea Ferroviaria panoramica.

Messaggioda Tricx » 23 giu 2024, 15:52

Benritrovato, Apone !.... e complimenti... hai azzeccato la linea ! applause1
Te la do "buona", anche se il tratto inquadrato nella foto ( non mia, ma ) tratta dalla rete, non è situato propriamente in quel di Albenga, bensì è nel territorio del Comune di Alassio (SV) ed il punto dove è avvenuto lo scatto si trova approssimativamente tra il porticciolo di Alassio ( al di sopra del medesimo, probabilmente sulla Statale Aurelia ) e la località "Punta Murena", che si intravede in prossimità dell'imbocco della galleria.

Una curiosità... conosci la zona ?

Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Linea Ferroviaria panoramica.

Messaggioda Apone60 » 24 giu 2024, 15:32

Buongiorno Riccardo,Grazie per il Benritrovato,sono mesi piuttosto complicati per me,ho letto delle vicissitudini del Forum e mi dispiace di non potere essere utile attivamente,ogni tanto mi collego per dare uno sguardo ma onestamente,in questo periodo,ho altri pensieri e priorità nella testa.
Detto questo,ho risposto al Tuo quesito perchè,appena ho visto l'isola Gallinara,mi ha fatto tornare in mente momenti Sereni e Felici della Mia Infanzia.
Mi hai chiesto se conosco la zona,ebbene sì,La Mia Famiglia aveva una casa ad Alassio sul Lungo mare (se la memoria non mi inganna dovrebbe essere Corso Roma) dove ho trascorso molti momenti bellissimi in compagnia dei Miei Cugini (sono Figlio unico e d'estate,finita la scuola,Mia Madre "adottava" i cugini e ci trasferivamo ad Alassio). Mancata Mia Madre,dopo anni che non la utilizzavo più,o quasi,l'ho venduta e sinceramente me ne sono pentito quasi subito;visto che ho un Amico che si è trasferito a Loano,ogni tanto vado a trovarlo e vista la vicinanza è consuetudine andare ad Alassio in qualche Ristorante Tipico e Storico. Ti allego foto dove,sullo sfondo si vede la mia ex casa.
Sperando,al più presto,di potere tornare serenamente a dedicarmi al mio hobby Saluto Tutti gli Amici del Forum.
A Presto Gianluca.
ALASSIO.JPG
Apone60

Avatar utente
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 apr 2016, 16:25
Località: Como

Re: Linea Ferroviaria panoramica.

Messaggioda Tricx » 25 giu 2024, 16:52

Perbacco... se lo sfondo è quello che vedo dritto in linea retta... :-o praticamente il "Budello" al punto di inizio di Piazza Partigiani...magari con affaccio diretto sul mare e vista mozzafiato sull'intero Golfo !!
Belìn !!! :-o

Magari Ti mando m.p.: facci attenzione in questi giorni.
Al momento...cari saluti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Linea Ferroviaria panoramica.

Messaggioda Tricx » 16 ago 2024, 11:56

Innanzitutto una comunicazione per Apone: Ti avevo mandato un m.p. più di un mesetto fa, precisamente il 5 luglio scorso, ma non avendo avuto cenno di risposta, non so se tu l'abbia visto o potuto leggere.
Infatti in passato, messaggiando tramite lo stesso canale, con altri amici del Forum, era successo che il messaggio, pur apparentemente partito, non era per il destinatario visionabile e avevo dovuto reinviarglielo nuovamente.
Del resto è noto che tutta la piattaforma del Forum ha avuto da tempo vari "problemi" e quindi qualche malfunzionamento ora qui ora là, può essere sempre in agguato... [ph34r.gif] :-(
Quindi, se leggi, dimmi qualcosa in m.p. o qui.

Preciso poi, riguardo alla foto che avevo allegato al messaggio iniziale, che si tratta di un'immagine che avevo trovato su Internet già un bel pò di anni fa e che in effetti è abbastanza risalente nel tempo e credo possa rappresentare la situazione della zona agli anni '80 o '90.

Tanto per cominciare, ad esempio, la linea ferroviaria presenta ancora la precedente palificazione col palo M 26 posizionato sul lato mare, mentre da qualche annetto a questa parte ( ma neanche da molto tempo invero ), la medesima è stata sostituita con pali "a traliccio", posizionati sul lato opposto.
Il resto, dal punto di vista naturalistico e urbanistico, fortunatamente, non è cambiato granchè, salvo qualche opera di rafforzamento e consolidamento della costa ai piedi della linea ferroviaria stessa.

Per la cronaca "ferragostana" ( ...o meglio "ferramatoragostana"... :lol: ), tra l'altro un paio di giorni fa, sono andato a fare un bel bagno nelle acque sottostanti, in questo periodo calde, ma comunque pulite ed anzi cristalline, godendo altresì della vista del passaggio di un considerevole numero di convogli ferroviari sia passeggeri, sia merci.
Conto di tornarci tra qualche giorno, per scattare anche qualche fotografia da pubblicare poi qui di seguito.

Al momento un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Linea Ferroviaria panoramica.

Messaggioda Tricx » 6 feb 2025, 15:19

Come avevo preannunciato nell'ultimo messaggio prima di questo, ormai risalente all'estate scorsa, al periodo delle vacanze, qualche giorno dopo al suddetto annuncio, sono andato nella zona ove è ambientata l'inquadratura della prima foto, all'inizio di discussione e ho fatto un pò di scatti della situazione attuale, del panorama in generale e di qualche scorcio più in particolare e nel dettaglio.
Ne è venuto fuori un servizietto fotografico, che ora vi presento qui di seguito.
Comincio, più o meno da una inquadratura generale della zona, che corrisponde più o meno a quella della foto iniziale della discussione, di cui non ne ero l'autore, ma che avevo tratto dal web.
Ecco dunque.
IMG20240822112357 Rid..jpg

IMG20240822112408 Rid..jpg

Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Linea Ferroviaria panoramica.

Messaggioda Tricx » 6 feb 2025, 15:28

Nelle foto mostrate nel messaggio precedente, se si fa attenzione o si riesce ad ingrandire un pò l'immagine, si può notare in lontananza l'imbocco di quella galleria che si vede nella fotografia di inizio discussione.
Aggiungo qualche immagine.
IMG20240822112416 Rid..jpg

IMG20240822112435 Rid..jpg

Stesso discorso anche per quelle messe, ora, scattate più o meno dalla stessa posizione.

Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Prossimo

Torna a In Italia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti