Volevo confortare Pietro, che spesso ha manifestato timori ( secondo me del tutto ingiustificati ), che la cosa non suscitasse interesse, sul fatto che tutta questa sua esposizione è al contrario interessantissima e ritengo anche assolutamente completa e non credo che altri potrebbe aggiungere nulla di nuovo.
Per quanto mi riguarda, pur conoscendo Briano, o meglio le sue pubblicazioni, posso dire che la mia conoscenza era assai superficiale, per cui lo ringrazio vivamente
per avermi aperto un mondo per me quasi sconosciuto, mondo che pur descritto talvolta come ancora "alla buona" e "casereccio", sembra a me pure adesso improntato invece in generale a precisione e sofisticatezza, anche per quanto riguarda i vari congegni elettromeccanici, lasciando ovviamente da parte i marchingegni elettronici, protagonisti della rivoluzione successiva ed in allora non ancora esistenti.
Per cui ritengo che potrebbe benissimo - salvo ovviamente averne il tempo - cominciare a mettere giù l'articolo per il Sito.
Del resto, se ben vi fosse qualcosa da correggere, rivedere, aggiungere o modificare, ben potrebbe anche dopo provvedere alle eventuali integrazioni.
Un saluto a tutti.
Riccardo.