un anacronistico pre-sganciatore



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: un anacronistico pre-sganciatore

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 22 feb 2011, 2:33

Ecco... evidentemente ad una certa età.... (x) :oops:
In effetti non avevo capito niente :roll: ... ma adesso è pure peggio!
Nella parte superiore della foto allegata c'è il modello che stavate trattando (sistema a due rotaie e gancio Marklin)
Nella parte inferiore vi è quello che avevo trovato io (sistema a tre rotaie e gancio RR a occhiello)
Ora quest'ultimo direi che è la versione genuina mentre il "vostro" dovrebbe appartenere alla serie rossa (CC) e quindi la confezione (blu) non è l'originale. L'ultima ipotesi (già espressa da Gianni è che sia stato modificato: in effetti quel tipo di contatti nei RR degli anni '40-50 non l'ho mai visto: di solito un polo è recepito dal carrello motore e l'altro dal folle.
A questo punto però la mia ipotesi sulla sostituzione dei ganci non avrebbe più alcun senso. Oppure la storia è questa: in origine la motrice è in CA. serie blu, e viene adattata ad un plastico Marklin con la sostituzione dei ganci; poi per ragioni che ignoro (in tempi recenti) viene trasformata in CC ma senza rimontare i ganci RR perduti (i ganci Marklin sono perfettamente compatibili con Juef con Liliput, Lima ecc. tutti che lavorano in CC.
Alla fine l'ultimo proprietario (che forse ignorava la modifica ma poi se ne è accorto :evil: ) decide di disfarsene.
FANTASCIENZAFERROVIARIA? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ai posteri l'ardua sentenza: ora saluto tutti e vado adormire che sono le tre
Allegati
stranezze.jpg
la motrice in basso è datata 1950-52 ma sembra più vecchia di quella in alto
stranezze.jpg (70.59 KiB) Osservato 1451 volte
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: un anacronistico pre-sganciatore

Messaggioda Talgo49 » 22 feb 2011, 10:14

Il carrello postato da Oliviero è chiaramente il tipo più recente, come già detto uguale a quello della A N1/R e della FM, fatto per ricevere il classico motore "a pallini" con vite senza fine montato verticalmente. Questo indipendentemente che fosse in CC o in CA.
Il modello postato da Gabriele ha invece la trasmissione a cascata di ingranaggi e la struttura del carrello sembra molto quella del carrello della rimorchiata V 2002.
ricambi1.jpg
ricambi1.jpg (12.05 KiB) Osservato 1448 volte

Sembrerebbe pertanto di epoca precedente.
Mi resta un piccolo tarlo perchè la cassa di questo modello con motorizzazione più vecchia mi sembra troppo "nuova".
Circa il numero 761 applicato sotto il telaio ho trovato solo una corrispondenza nel catalogo delle parti di ricambio del 1954, dove l'articolo SFN 761 è la lampadina a 19 V, ma dubito che questo sia il significato dell'etichetta.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: un anacronistico pre-sganciatore

Messaggioda marco-c » 23 feb 2011, 14:15

Puo darsi che mi sbagli, ma quel telaio di carrello in lamierino nero, quelle lamelle e quel supporto in fibra di bakelite mi sembrano più di produzione Maerklin che Rivarossi. Onestamente ricordo di avere sempre visto le FNM2002 con i telai dei carrelli in zama sia che fossero cc che ca ed anche i supporti dei pattini ca della RR mi sembrano differenti, non sono un Maerklinista per cui non ci giurerei.
Anche le ruote e gli assali i sembrano più Maerklin che RR.
Può darsi che il telaio di zama del carrello si fosse degnerato e qualcuono ha pensato alla trasformazione. Può essere?
Sul catalogo parti ric. in effetti appariva un carrello di ricambio che sembrava in lamierino, però non l'ho mai visto montato d'origine nè sulla ALN nè sulle FNM, nemmeno in ca.

Non ricordo che la FNM sia mai arrivata sul catalogo RR Collezionisti.

ciao
marco claudio
marco-c

 

Re: un anacronistico pre-sganciatore

Messaggioda io_gioco_ancora » 23 feb 2011, 21:22

Salve!

La piastrina con le due lamelle prendicorrente è di produzione Hamo per i suoi modelli marklin trasformati in cc.

Salutoni
io_gioco_ancora

 
Messaggi: 222
Iscritto il: 3 apr 2010, 17:23

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti