CARRO TIPO G con iscrizioni differenti



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: CARRO TIPO G con iscrizioni differenti

Messaggioda andrea_fs » 18 ott 2024, 18:00

Ah, il convoglietto FNM di mio fratello, quanti ricordi, una vita fa, affettuosi saluti. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: CARRO TIPO G con iscrizioni differenti

Messaggioda berto75 » 18 ott 2024, 21:34

Un grande grazie a Nino per il suo sorprendente :-o contributo documentario sulle caratteristiche evolutive di questo carro (ma i suoi contributi sono sempre eccezionali!!) Non conoscevo la variante tutta rosso vagone (FONDINO COMPRESO) del carro G con iscrizione FS 270 059 :-o deve essere molto rara su e bay non se ne vede uno solo con queste caratteristiche!
Certo il carro G con la prima iscrizione e il fondo nero sfumato è senza dubbio la versione più bella e realistica prodotta da RR, concordo perfettamente con l'amico Andrea. Ma versione più rara, collezionisticamente parlando, direi che è quella interamente rossa.
Ripeto, spesso crediamo di conoscere bene i nostri beniamini, ma Nino ancora una volta ci sorprende spiazzandoci e dimostrandoci che non è così , conosciamo bene solo i pezzi che abbiamo sottomano nella nostre raccolte/collezioni e non facciamo caso alle altre versioni /varianti quando le vediamo in giro, perchè probabilmente diamo per scontato, inconsciamente, che quel tipo carro ce l'abbiamo e lo conosciamo..quindi non lo osserviamo con attenzione.
Le schede DEI CARRI su RRM pur costituendo una indispensabile base di classificazione , sono purtroppo ridotte al minimo indispensabile e sono, in gran parte, incomplete.
Ormai abbiamo tutti preso coscienza del fatto che di ogni singolo modello di carro RR esistono varianti e versioni EVOLUTIVE che spesso ignoravamo.
Ogni scheda per essere completa TEORICAMENTE dovrebbe riportare fotograficamente tutte le eventuali varianti evolutive di quel modello, cosa difficile anche perchè nessuno di noi (NINO A PARTE) può certo permettersi di averle tutte.
Insomma Nino ci dimostra sempre che c'è una insospettabile varietà di uno stesso pezzo nella produzione rivarossiana.
è incredibile come sia sviluppato questo argomento grazie alle vostre preziose testimonianze e acute osservazioni indagative e al generoso contributo di tutti voi! Ora di questo carro sappiamo molto di più rispetto a soli 2 giorni fa! :smile:
Variegati e stupiti saluti berto75
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: CARRO TIPO G con iscrizioni differenti

Messaggioda Massimo » 19 ott 2024, 10:38

trovo un'anomalia, rispetto agli standard rivarossi, nella coloritura del rosso di fondo del carro. A seguire il mio pensiero forse (dico forse) il carro, in plastica nera pigmentata in massa, arrivava alla verniciatura incollato al telaio (nero idem) e poi, protetto da maschere, colorato nel rosso che conosciamo.
Dico questo perchè sul mio modello (ma anche sui modelli fotografati in questo thread) il telaio appare sfumato di rosso proprio come nella procedura che vi ho descritto.
Che ne dite?
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: CARRO TIPO G con iscrizioni differenti

Messaggioda 3-nino » 19 ott 2024, 12:55

Ciao Massimo, se puoi tira via il tetto. Vedrai che il carro è tutto di plastica nera- poi grigiastro scuro- ottenuto con un unico stampata compreso il fondo completamente riprodotto. La garitta, i portelloni e il tetto sono pezzi separati. La Garitta è verniciata assieme al carro, già montata, i portelloni vengono montati assieme al tetto, verniciato di grigio e incollato sulle pareti del carro. lo stampo tenta anche di riprodurre le doghe del pavimento interno del carro e al centro si intravede la sede di ingresso del materiale plastico. Il fondo non è incollato ma costituisce un pezzo unico con i fianchi del carro. Tutto viene tinto di rosso vagone . Poi si decide di ombreggiare di nero il rosso; perchè carino ? o forse perchè più semplice, con una spruzzata di aeropenna, che tingere il fondo accuratamentre di nero? Forse per tutte e due le ragioni. In effetti condivido il fatto che questo approccio è diverso da quello standard di RR, ma è anche vero che i carri sono diversi- belli- ma meno costosi nella loro realizzazione . Salutissimi 3-nino
3-nino

 
Messaggi: 739
Iscritto il: 21 set 2018, 12:41

Re: CARRO TIPO G con iscrizioni differenti

Messaggioda GianPiero » 22 ott 2024, 19:55

Mi pare di non aggiungere novitá alcuna, comunque vi posto le foto del mio che ha la bella scatola rossa in cartone con finestra (da qualche parte)... :mrgreen:
Allegati
IMG_20241022_195057_resize_73.jpg
Lato2
IMG_20241022_195117_resize_8.jpg
Lato1
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: CARRO TIPO G con iscrizioni differenti

Messaggioda andrea_fs » 24 ott 2024, 15:32

Ciao Gianpiero, in realtà aggiungi eccome. Il tuo carro ha la nuova marcatura, ma se ha la scatola in cartone finestrata, come la mia, e se questa è senza ogni ombra di dubbio la sua originale, ci troveremmo di fronte ad un ulteriore variante. In realtà, riguardando le foto, mi sembra di vedere che il gancio sia quello in plastica, per cui non congruente con la scatola di cartone, inoltre portasala e longheroni mi sembrano neri, non sfumati, ovvero la versione vista nelle foto di Nino, corrispondente a quella con scatola rossa in plastica rigida. Un caro saluto a tutti gli amici del Forum. Andrea
P.S. A meno che la scatola di cartone sia quella blu/rossa, allora tutto tornebbe...
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: CARRO TIPO G con iscrizioni differenti

Messaggioda Tricx » 27 ott 2024, 10:12

Credo di avere anch'io uno di questi carri, che però :oops: non ricordo più in quale scatolone sia finito e.... purtroppo non ho certo il tempo in questo periodo di tirare fuori tutto per cercarlo. Il mio contributo è quindi al momento sostanzialmente nullo e posso limitarmi al massimo a testimoniare anch'io l'estrema finezza e bellezza del medesimo, che ritengo possa competere anche con le produzioni odierne.
Pur avendone una visione appannata e poco precisa, in quanto non appartiene ai miei pezzi più “storici”, ma ad acquisizioni degli ultimi anni, e come tale finito ben presto in uno scatolone, per l'impossibilità di tenere tutto “a portata di mano”, :-( :roll: lo ricordo come un pezzo molto bello, che avevo per tanto tempo desiderato. Ovviamente, se rispunterà fuori, non mancherò di aggiungere foto, per implementare eventualmente la “casistica” delle varie tipologie e varianti.
Ringrazio però tutti gli intervenuti per averne approfondito la sua conoscenza in maniera così documentata e completa.

Un saluto a tutti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2581
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: CARRO TIPO G con iscrizioni differenti

Messaggioda GianPiero » 15 nov 2024, 11:53

Ciao Andrea, confermo che la tua analisi è assolutamente corretta mentre io ho "sparato" una scemenza! Il carro che ho postato non aveva scatola. Quella che ricordavo appartiene a uno dei miei due carri F..... :oops:
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti