Un grande grazie a Nino per il suo sorprendente
contributo documentario sulle caratteristiche evolutive di questo carro (ma i suoi contributi sono sempre eccezionali!!) Non conoscevo la variante tutta rosso vagone (FONDINO COMPRESO) del carro G con iscrizione FS 270 059
deve essere molto rara su e bay non se ne vede uno solo con queste caratteristiche!
Certo il carro G con la prima iscrizione e il fondo nero sfumato è senza dubbio la versione più bella e realistica prodotta da RR, concordo perfettamente con l'amico Andrea. Ma versione più rara, collezionisticamente parlando, direi che è quella interamente rossa.
Ripeto, spesso crediamo di conoscere bene i nostri beniamini, ma Nino ancora una volta ci sorprende spiazzandoci e dimostrandoci che non è così , conosciamo bene solo i pezzi che abbiamo sottomano nella nostre raccolte/collezioni e non facciamo caso alle altre versioni /varianti quando le vediamo in giro, perchè probabilmente diamo per scontato, inconsciamente, che quel tipo carro ce l'abbiamo e lo conosciamo..quindi non lo osserviamo con attenzione.
Le schede DEI CARRI su RRM pur costituendo una indispensabile base di classificazione , sono purtroppo ridotte al minimo indispensabile e sono, in gran parte, incomplete.
Ormai abbiamo tutti preso coscienza del fatto che di ogni singolo modello di carro RR esistono varianti e versioni EVOLUTIVE che spesso ignoravamo.
Ogni scheda per essere completa TEORICAMENTE dovrebbe riportare fotograficamente tutte le eventuali varianti evolutive di quel modello, cosa difficile anche perchè nessuno di noi (NINO A PARTE) può certo permettersi di averle tutte.
Insomma Nino ci dimostra sempre che c'è una insospettabile varietà di uno stesso pezzo nella produzione rivarossiana.
è incredibile come sia sviluppato questo argomento grazie alle vostre preziose testimonianze e acute osservazioni indagative e al generoso contributo di tutti voi! Ora di questo carro sappiamo molto di più rispetto a soli 2 giorni fa!
Variegati e stupiti saluti berto75