AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 1 gen 2025, 17:58

Ecco qui una panoramica delle locomotive americane Rivarossi tutte appartenenti alla compagnia della New Jersey Central line.
Abbiamo la calimero americana a due assi di fantasia che Rivarossi ha attribuito alla compagnia Central Railroad of New Jersey,
018.JPG

017.JPG

la bellissima Pacific blu adibita al traino del convoglio The Blue Comet della compagnia Jersey Central line (che è possibile ammirare sui cataloghi RR di fine anni 70 primi 80)
C.png

VISTA TRE QUARTI.jpg
Pacific nella livrea blu della Jersey Central Lines

009.JPG
il logo della Pacific impresso sul tender


poi la Shifter con rodiggio 0-3-0 con tender della stessa compagnia con il logo con la statua della libertà
011.JPG

014.jpg

012 - Copia.JPG

, e la EMD E 8 in livrea giallo/blu della Jersey Central Lines (questi ultimi due modelli furono realizzati da RR solo per il mercato americano).
015.JPG

002.JPG

Questi sono quindi i 4 modelli che Rivarossi ha prodotto per la compagnia della New Jersey Central.
Buon anno ancora a tutti voi cari saluti Berti75
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda andrea_fs » 1 gen 2025, 23:07

Buon anno a tutti, bella carrellata Berto, io ho solo la piccolina. Riguardo alle decals, le ho semplicemente stampate su A4, elaborandole prima con programmi vari, per migliorare la definizione e i colori, partendo da foto con il cellulare. Per dargli brillantezza e proteggerle gli ho messo sopra dello scotch. Il risultato è solo discreto, ma è meglio che una decal strappata o assente, almeno per me. Certo, a seconda dell'angolaziobe, della luce, la differenza si nota, ma non credo esistano ricambi di questo genere. Domani mattina faccio due foto al volo delle Lincoln, semplificata e non. Certo, trovare l'Aristo-craft sarebbe un colpaccio, più facile trovare quella che ritengo la versione AHM, semplificata e con carrelli RR, l'ho sempre vista infatti solo con ganci NMRA, mentre di semplificate con carrelli pocher come la mia ne ho visto davvero poche, meno ancora le Aristo-craft, solo in USA. Le quattro versioni della Lincoln, che carrozza ragazzi, buona serata. Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda Viridovix » 2 gen 2025, 1:21

Beh Andrea, visto la tecnica che hai usato, sicuramente il risultato è ottimo.

Una soluzione potrebbe essere quella di acquisire l'immagine con uno scanner (si dovrebbe poter fare anche direttamente dal modellino) o con una macchina fotografica professionale e stamparla poi su carta lucida. Ce ne sono anche di sottili autoadesive...
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 267
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda andrea_fs » 2 gen 2025, 17:23

Ciao a tutti, di soluzioni per le decals effettivamente ce ne sarebbero, ma non sono un sofista, bisogna anche tener conto che ad occhio nudo le differenze sono assai più sfumate rispetto ad una foto digitale. In ogni caso si possono trovare sulla baia rottami da cannibalizzare, un'ottima alternativa. Tornando invece alle Lincoln, questa mattina ho fatto due foto al volo. Nella Pocher, a differenza della Barnum, il tetto è apparentemente un tutt'uno (vedi tracce di colore), nella semplificata (scuro nella parte inferiore) è un pezzo a se stante, così come le altre carrozze old west. Da notare sulla Pocher i fermi (elastici) per evitare che i carrelli possano ruotare su se stessi. Sulla semplificata RR ci sono delle molle che collegano i carrelli (sulle semplificate AHM sono assenti) e i dispositivi frenanti sono differenti (senza serbatoi, o qualsiasi cosa essi siano, mi sembra che il fondo sia simile al modello Aristo-craft), così come il diametro delle ruote. Allego un po' di foto, un caro saluto a tutti gli amici del Forum, Andrea
Allegati
Sottocassa.gif
Lincoln fianco.gif
Tetto sempli.gif
Tetto pocher.gif
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 4 gen 2025, 16:02

Grazie per le tue foto e complimenti Andrea, la tua carrozza Lincoln semplificata con carrelli Pocher è molto interessante e deve essere una rarissima versione evolutiva intermedia prodotta per un intervallo di tempo assai breve, non è certo comune!
Dalla tua descrizione e dalle foto si evince, senza ombra di dubbio, che la versione semplificata senza i tendini ai vetrini era una versione realizzata per il nostro mercato e non per l'america (AHM) come dimostrano i lunghissimi ganci metallici (A MIO PARERE originalissimi ) ad occhiello.
E risulta altrettanto evidente come Rivarossi abbia riprogettato completamente il modello Pocher dal punto di vista costruttivo pur mantenendo esteticamente quasi invariata la carrozza.
Quando la Pocher fu acquisita dalla Rivarossi tutti i modelli della vecchia produzione Pocher saranno rivarossizzati :lol: semplificandoli in diversi dettagli e soprattutto rivarossizzati dal punto di vista costruttivo, segno evidente che il Signor Rossi evidentemente NON CONDIVIDEVA i processi costruttivi dei vecchi carri Pocher, arrivando a fare rifare tutti gli stampi di ogni singolo modello Pocher eliminando in gran parte molti particolari riportati che, nelle nuove versioni, diventeranno parte integrante dello stampo , e anche la carrozza presidenziale Lincoln non fece eccezione a questa revisione costruttiva (ad esempio gli aeratori neri sull'imperiale non sono più pezzi riportati inseriti, ma appunto saranno riprodotti integrati nello stampo dell'imperiale medesimo).
E dalle foto di Andrea si vede che pure il telaio dei carrelli Pocher (che la lincoln semplificata mantiene) sono stati anch'essi rifatti ! :shock:
Sottocassa.gif
anche il telaio dei carrelli Pocher, nella carrozza Lincoln semplificata, è stato modificato (realizzati quindi con uno stampo diverso)

IL sottocassa è completamente differente senza la riproduzione dei serbatoi presenti nelle vecchie Lincoln pocher (ad eccezione del modello Pocher per Aristocraft in USA).
Le Lincoln semplificate per il mercato americano (AHM) verranno infine poi munite dei carrelli Rivarossi oltre che degli inconfondibili ganci americani NMRA
APPASSIONATI analitici saluti Berto75
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 4 gen 2025, 22:31

Aggiungo qui foto panoramica dei 4 modelli RR nella livrea della compagnia New Jersey Central Lines saluti documentari Berto75
Allegati
panoramica loco della New Jersey Central Lines.jpg
007.JPG
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda Viridovix » 5 gen 2025, 0:58

Veramente interessante questa livrea blu.

Quanto è diverso il punto di blu tra questa Heavy Pacific e quella del Capitol Limited B&O? Questa è la stessa che traina il Blue Comet vero? EDIT: si, ho visto ora qualche post precedente.

Per la EMD8 è molto bella la tinta giallo vivo. Anche questa ha trainato il blue comet, ma le carrozze erano sempre crema?
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 267
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 5 gen 2025, 22:42

Ciao Viridox il colore blu della Loco Pacific della Baltimore and Ohio è diverso da quello della Pacific della Central new Jersey , quello della B&O è un blu più chiaro, lo so perchè l'ho avuta per diversi anni la Pacific della B&O ma ora non c'è l'ho più venduta qualche anno fa, sia perchè non avevo le carrozze di quel convoglio, sia perchè col ricavato volevo aiutarmi a comprare altro materiale rivarossi che mi interessava di più e poi è impossibile collezionare tutte le livree americane dovrei uscire di casa! Mi limito a collezionare (e sono già fin troppe) :roll: le livree che ritengo più attraenti e variopinte in base al mio gusto personale.
Non so dirti se la EMD E8 della Jersey Central Lines abbia trainato le stesse carrozze BLUE COMET che trainava la Pacific (ma di sicuro trainava convogli passeggeri) o trainasse carrozze adeguate in una nuova livrea giallo/blu fatto sta che in rete non sono riuscito a trovare nessuna foto di una carrozza della New Jersey Central in livrea giallo/blu. :?
Quelle che ho trovato in rete sono tutte nella tradizionale livrea blu/crema.
Qui c'è una cartolina dell'epoca del 1948 della General Motors che mostra una tripla unità diesel della NEW JERSEY CENTRAL LINE che traina un convoglio di carrozze passeggeri che appaiono nella livrea giallo blu, ma essendo una vecchia stampa non so quanto i colori siano veritieri.
Lascio aperto il campo a persone più esperte in materia di ferrovie reali .. New Jersistici :lol: saluti Berto75
Allegati
Central_of_New_Jersey_Railroad_EMD_diesel_passenger_locomotive_1948.jpg
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 5 gen 2025, 23:00

Questa la foto reale di una unità EMD E8 della NEW JERSEY CENTRAL LINES, la livrea giallo/blu l'ho vista su molte locomotive diesel di questa compagnia, ma non capisco se fosse limitata alle sole loco o riguardasse anche le carrozze. Curiosi saluti bERTO75
Allegati
3855476317_f2212c3355_b.jpg
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda andrea_fs » 7 gen 2025, 12:30

Ciao a tutti, non facile trovare l'immagine delle carrozze reali, qualcosina ho trovato (é sempre la stessa, ma è l'observation del Blue Comet), metto due foto. Tornando alle Lincoln, guardandole attentamente, ho realizzato che la versione semplificata utilizza la cassa delle ibride Pocher/RR, ma con tetto e fondo/terrazzini/balaustre/scalette diversi, il che mi fa pensare che sia uscita più o meno parallelamente a quest'ultime, dopo l'acquisizione di Pocher e fino al '68. E' così anche per quella che definisco AHM, con ganci NMRA e carrelli RR (ma comunque diversi, ovviamente, dal resto della produzione). Saluti investigativi. Andrea
Allegati
jersey-central-line-william-rogers.gif
jersey-central-line-2.gif
jersey-central-line-3.gif
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti