Grazie Viridox per la segnalazione, devo dire che sono veramente ben fatti quegli interni e sicuramente rappresentano una soluzione validissima. Dovrebbero costare sui 18/19 dollari l'uno il fatto è che essendo in america le spese di spedizione ammonteranno almeno a 20 dollari il che non è certo conveniente nel caso dell'acquisto di un solo interno.
Voglio dire con 20/25 euro è possibile cercare e trovare (ed è a mio parere più conveniente ) qui in italia una carrozza pullman heavy weight spaiata senza scatola e magari anche malconcia (predellini mancanti, graffi ecc.) ma che presenta gli interni (sono sempre intonsi essendo all'interno) dalla quale si possono ricavare anche eventuali ricambi per i carrelli, le ruote e i ganci.
Cosi ho fatto infatti per la carrozza combine e la observation del treno del cardinale i cui interni li ho reperiti cannibalizzando altrettanti modelli , una combine verde scuro della Santa Fe spaiata senza scatola e una observation danneggiata (mancava il terrazzino d'oro e la tendina )della Baltimore and Ohio che avevo trovato occasionalmente; pagato 20 la combine e 10 la observation incompleta se non ricordo male .
Certo che in questo caso ci vuole la pazienza di trovare l'occasione giusta, ma non c'è fretta prima o poi capita.. il fatto è che me ne mancherebbero una decina di interni e spendere sui 200 dollari o più (180 più spedizione e importazione ) solo per avere gli interni non vale la pena con la stessa cifra preferisco comprarmi un convoglio intero di carrozze americane già completo di tutto è questo il mio ragionamento personale .
Questa sotto è la carrozza Pullman Bishop Quarter (vescovo Quarter) che è stato il primo vescovo di Chicago (1844- 1848) vedi qui :
https://en.wikipedia.org/wiki/William_Quarter
- carrozza Pullman Bishop Quarter
E questa la carrozza Pullman intitolata a Padre Marquette
- carrozza Pullman Father Marquette
che è stato un missionario gesuita del 600 che coraggiosamente ha cercato di portare avanti un opera di evangelizzazione in terre allora sconosciute tra gli indiani (conosceva una mezza dozzina di dialetti indiani) ed è stato anche esploratore (appurò che il Mississippi non sfociava a Ovest nel Pacifico come allora si presumeva ma piegava a Sud) vedi qui ;
https://it.wikipedia.org/wiki/Jacques_Marquetteoppure per chi, eventualmente, volesse conoscere in modo più approfondito l'argomento vedi qui:
https://www.farwest.it/?p=33309Anche la compagnia ferroviaria operante nella zona dei Grandi Laghi fra il 1899 e il 1947 fu nominata Pere Marquette Railway proprio in onore di Jacques Marquette.
Rivarossi ha prodotto anche la loco Berskire intitolata a père Marquette!
Buona domenica a tutti Berto75