AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda Viridovix » 18 gen 2025, 21:22

Bellissime. E secondo me hai fatto bene a prendere il set. Per gli interni, si trovano, al limite si prendono quelli di MRRCo (Miscellaneous RR Company) che fa degli interni ottimi. Di seguito un esempio di interni per una carrozza Pullman Heavy Weight:

pullmanHW.jpg


Gli interni vengono forniti in due pezzi da incollare insieme. Occorre ripulirli un po' perché credo siano fatti con stampante 3D. Ne ho presi diversi (sia per Heavy Weight che per le Smooth Side) e si adattano perfettamente a tutte le rientranze delle nostre Rivarossi.
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 267
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 19 gen 2025, 18:00

Grazie Viridox per la segnalazione, devo dire che sono veramente ben fatti quegli interni e sicuramente rappresentano una soluzione validissima. Dovrebbero costare sui 18/19 dollari l'uno il fatto è che essendo in america le spese di spedizione ammonteranno almeno a 20 dollari il che non è certo conveniente nel caso dell'acquisto di un solo interno.
Voglio dire con 20/25 euro è possibile cercare e trovare (ed è a mio parere più conveniente ) qui in italia una carrozza pullman heavy weight spaiata senza scatola e magari anche malconcia (predellini mancanti, graffi ecc.) ma che presenta gli interni (sono sempre intonsi essendo all'interno) dalla quale si possono ricavare anche eventuali ricambi per i carrelli, le ruote e i ganci.
Cosi ho fatto infatti per la carrozza combine e la observation del treno del cardinale i cui interni li ho reperiti cannibalizzando altrettanti modelli , una combine verde scuro della Santa Fe spaiata senza scatola e una observation danneggiata (mancava il terrazzino d'oro e la tendina )della Baltimore and Ohio che avevo trovato occasionalmente; pagato 20 la combine e 10 la observation incompleta se non ricordo male .
Certo che in questo caso ci vuole la pazienza di trovare l'occasione giusta, ma non c'è fretta prima o poi capita.. il fatto è che me ne mancherebbero una decina di interni e spendere sui 200 dollari o più (180 più spedizione e importazione ) solo per avere gli interni non vale la pena con la stessa cifra preferisco comprarmi un convoglio intero di carrozze americane già completo di tutto è questo il mio ragionamento personale .
Questa sotto è la carrozza Pullman Bishop Quarter (vescovo Quarter) che è stato il primo vescovo di Chicago (1844- 1848) vedi qui : https://en.wikipedia.org/wiki/William_Quarter
046.JPG
carrozza Pullman Bishop Quarter

E questa la carrozza Pullman intitolata a Padre Marquette
045.JPG
carrozza Pullman Father Marquette

che è stato un missionario gesuita del 600 che coraggiosamente ha cercato di portare avanti un opera di evangelizzazione in terre allora sconosciute tra gli indiani (conosceva una mezza dozzina di dialetti indiani) ed è stato anche esploratore (appurò che il Mississippi non sfociava a Ovest nel Pacifico come allora si presumeva ma piegava a Sud) vedi qui ; https://it.wikipedia.org/wiki/Jacques_Marquette
oppure per chi, eventualmente, volesse conoscere in modo più approfondito l'argomento vedi qui: https://www.farwest.it/?p=33309
Anche la compagnia ferroviaria operante nella zona dei Grandi Laghi fra il 1899 e il 1947 fu nominata Pere Marquette Railway proprio in onore di Jacques Marquette.
Rivarossi ha prodotto anche la loco Berskire intitolata a père Marquette!
marquette.jpg

Buona domenica a tutti Berto75
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda Viridovix » 19 gen 2025, 19:32

Sicuramente la cannibalizzazione, come anche la ricerca di interni più a buon mercato, è una ottima strada. Quando posso l'adotto anche io, ma se non riesco, allora adotto la soluzione di interni "nuovi". Tendenzialmente cerco sempre di acquistare carrozze con interni e illuminazione.

Se non le trovo, per completare i set prendo le carrozze normali che mi mancano e poi le doto di interni e luce. Ad oggi, ho recuperato diverse carrozze illuminate, o addirittura ho trovato i vecchi kit Rivarossi e Walthers per l'illuminazione, ma sto pensando, come detto, di utilizzare una soluzione autocostruita basata su led. Anche per quelle carrozze che sono ragionevolmente certo non siano mai esistite con l'illuminazione (ad esempio le Duplex Sleeper).

L'eccezione è stato il Crescent Limited e i regali "scoordinati" che hanno fatto proliferare il numero delle carrozze... :lol: non credo di illuminarle tutte.

E secondo me quel convoglio Cardinals è troppo bello per non avere luci e interni... e magari qualche cardinale seduto dentro :smile:
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 267
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 20 gen 2025, 17:30

Fai benissimo Viridox a prenderti le carrozze illuminate che trovi! Le carrozze RR illuminate americane oggi come oggi ormai sono diventate un lusso, negli anni 90 e primo decennio del 2000 si trovavano facilmente a Novegro (allora c'era uno scarso interesse verso l'americano da parte dei modellisti) e anche a prezzi abbordabilissimi anche se poi erano sempre quelle marroni della Pennsylvania anni 20 o anni 30 (in Italia RR le mise a disposizione illuminate solo in quella livrea ), mentre oggi la situazione è radicalmente cambiata.. ora, a trovarle in ottime condizioni te le fan pagare care a meno di avere qualche botta di fortuna in un mercatino. E' vero che alla fine degli anni 70 e negli anni 80 erano disponibili i kit di illuminazione RR e teoricamente, come pubblicizzavano i cataloghi , chiunque poteva acquistarli e usarli per illuminare anche le carrozze americane , ma evidentemente da noi erano pochissimi coloro che l'han fatto, perchè a parte le solite Pennsylvania io non ho mai trovato carrozze americane di altre livree illuminate con kit originali RR. Tali kit PROBABILMENTE o venivano collezionati oppure usati per illuminare le più prestigiose carrozze CIWL o le carrozze FS o europee.
Diversa la situazione per il mercato americano dove rivarossi invece aveva previsto sia pure limitatamente ad alcune serie di lusso AHM , di munire di illuminazione e interni anche carrozze di altre livree come quelle della Chesapeake e Ohio, le SANTA FE, le Canadian National, le bellissime Crescent di Viridox che nella versione illuminata sono certamente una vera chicca essendo introvabili da noi!
Certamente spero di completarle con gli interni le altre 5 carrozze del treno rosso ma ci vorrà pazienza.. :roll: quanto ad illuminarle è una chimera dove li andrei a trovare addirittura 7kit di illuminazione? :?
Riprendendo il discorso sul treno rosso la carrozza diner è dedicata a "Santa Maria del Lago"
037.JPG
carrozza diner "Saint Mary of the Lake" della New York Central

che è il nome di una bellissima università privata cattolica sul lago
https://it.wikipedia.org/wiki/Universit ... f_the_Lake
St._Mary_of_the_Lake_Aerial.jpg
foto aerea della università cattolica ST. Mary of the Lake

fondata dal primo vescovo di Chicago originariamente per la formazione del suo clero diocesano , il già menzionato William Quarter al quale era stata intitolata una carrozza Pullman del treno rosso che avete già visto ( Bishop Quarter)
e qui l'immancabile observation con terrazzino dedicata al nostro Papa Pio XI , fortunatamente almeno questa completa di interni prelevati come dicevo da un rottame observation in livrea grigio/blu della Baltimore and Ohio. Effettivamente con gli interni sono un altra cosa!
041.JPG
carrozza observation POPE PIUS XI

observation Pio XI.jpg

PIO XI.jpg

saluti newyorkesi berto75
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda Viridovix » 20 gen 2025, 19:04

Bellissimo il Cardinal. Ti auguro di riuscire a trovare interni e illuminazione.

Mi domandavo se le otto heavy weight e le otto smooth side avessero tutte la versione illuminata, almeno in alcune livree.

Per le Heavy Weight:
Pullman, Combine, Observation, Diner, Coach esistono illuminate (ho le pennsy)
Duplex sleeper, Baggage, Baggage R.P.O. le ho ma non illuminate (probabilmente il R.P.O. illuminato esiste, in qualche livrea, visto che ho il pennsy Smooth Side)

Per le Smooth Side:
Romette, Car Tail, Baggage R.P.O., Chair, Dining esistono illuminate (ho le pennsy e/o i kit originali)
Vista Dome, Duplex sleeper, Baggage le ho ma non illuminate, anche se la Vista Dome esiste, da catalogo, illuminata per la Canadian.
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 267
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 20 gen 2025, 22:32

Anche la livrea New Haven è stata illuminata :shock: da RR per AHM vedi : https://www.ebay.com/itm/286272010593?_ ... 1506.m1851
certamente l'acquisto di un grosso lotto illuminato può essere conveniente.
.Per chiudere il discorso sul treno rosso ecco foto più dettagliate della Hudson del treno Rosso
Buona serata a tutti Berto75
Allegati
032.jpg
024.JPG
023.JPG
025.JPG
027.JPG
030.JPG
fiancata hudson.jpg
031.JPG
hudson nyc.jpg
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda Viridovix » 20 gen 2025, 23:57

Devo dire che fa la sua figura... sarà il colore...

Bello pure il lotto NewHaven...

vediamo, dall'alto, in orizzontale

1 Baggage RPO (con l'immancabile cattura sacchi)
1 Duplex sleeper (sembra non illuminata, assali in plastica)
1 Diner
1 Observation
1 Combine
1 Pullman
1 Duplex sleeper

in verticale a sinistra un'altra Combine, in verticale a destra una Coach.
quindi 7 su 8... un ottimo set. Manca solo il Baggage Express per chiudere la serie...

Per trainarlo una Fairbanks Morse New Haven mi pare che ci fosse... e forse anche la EMD8... vado a cercare su RM.

EDIT: si, ho cercato su Rivarossi Memory loco New Haven e ci sono EMD8 e FM... non mi pare di aver visto qualcosa a vapore.
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 267
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 21 gen 2025, 18:41

Di New Haven RR a vapore c'è solo la shifter in versione semplificata (è assai rara ) tanto più che anche sulle schede di RRM (sulle shifter) se ne dubitava dell'esistenza ma confermo che è stata fatta; anche io ne avevo viste un paio nel corso degli anni navigando su e bay usa. vedi : https://tycotrain.tripod.com/ahmhoscale ... /id79.html
Quel lotto New Haven lo vedo adatto a te Viridox che ami tutte le tipologie di carrozze americane! Newhavistici saluti Berto75
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda Viridovix » 21 gen 2025, 18:50

Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 267
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: AMERIKANO Rivarossi. Per gli affezionati

Messaggioda berto75 » 21 gen 2025, 22:13

Un grosso in bocca al lupo allora!! ;-) Facci poi sapere come finisce ! americanistici saluti berto75
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GianPiero e 12 ospiti