Un vecchio postino...



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Un vecchio postino...

Messaggioda Viridovix » 29 gen 2025, 23:40

Questo postino ha sempre "lavorato" nei villaggi del mio plastico. E sono ragionevolmente sicuro che si tratti del postino FD21 di Rivarossi... che ne pensate?

Postino50.jpg
Il postino
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 267
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: Un vecchio postino...

Messaggioda Massimo » 30 gen 2025, 13:23

si, tutto fa supporre che il postino sia "il postino FD21".
Però la materia prima con cui erano fatti i personaggi si prestava a variazioni una volta usciti dallo stampo. Se non erro si trattava di pasta (colla + sostanza inerte) per cui, prima dell'asciugatura, poteva, essendo ancora un pò morbida, essere manipolata causando inclinazioni, piegature, schiacciamenti o compressioni che ne variavano un poco l'assetto complessivo. Anche la dipintura interveniva a modificare facce, cappelli, abiti, ecc... pur rispettando la tipologia complessiva.
Per cui concordo anch'io con Viridovix circa l'identità del postino; "ha sempre lavorato nei villaggi del mio plastico" risulta più che credibile.
Sarebbe interessante stabilire però, e già che ci siamo, la materia con cui erano fatti i personaggi dato che io li ho sempre visti in foto sui cataloghi generali, con una risoluzione bassissima e una retinatura ancora peggiore.
Vi allego anche due Maerklin in scala 0 che non erano granchè pure loro. Ma forse la materia prima era la stessa.
Allegati
postman.jpg
2maerklin.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Un vecchio postino...

Messaggioda 3-nino » 30 gen 2025, 15:09

E' lui senza dubbio. Aspetto che mi consegni una multa!
3-nino

 
Messaggi: 739
Iscritto il: 21 set 2018, 12:41

Re: Un vecchio postino...

Messaggioda Tricx » 30 gen 2025, 18:43

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2579
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Un vecchio postino...

Messaggioda 3-nino » 31 gen 2025, 14:07

Alle poste ormai assegno solo la comunicazione di cattive notizie. Quelle buone arrivano ormai solo tramite telefonino, internet etc, ma non tramite lettere. Vedo che anche tu lo pensi,in quanto il rifarsi viva di un'antica fidanzata irivendicativa per lettera , lo considero una disgrazia al pari della multa. Ciao riccardo , con simpatia 3-nino. Peraltro una fidanzata da 45 anni molto paziente è già presente .
3-nino

 
Messaggi: 739
Iscritto il: 21 set 2018, 12:41


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti