Avevo chiesto ad alcuni amici che cosa avevano trovato dentro la calza della Befana…
Qualcuno mi ha risposto che non ci ha trovato niente, qualcun altro invece mi ha risposto che ci ha trovato le gambe della Befana…
Io invece nella calza della Befana ho trovato una nuova stazione secondaria della Bing:
Questo bel modello prodotto in latta litografica Thats risale al 1910 o 1912, questo periodo è certificato dalla forma del marchio di fabbrica in uso presso la Bing
nel periodo compreso tra il 1900 ed il 1917, precedente alla versione che avevamo visto nella stazione francese della pagina precedente di questo stesso contributo.
Le dimensioni del basamento sono le seguenti: lunghezza 27 cm, larghezza 13,5 cm, altezza massima al colmo dei camini 14 cm.
I due corpi del fabbricato hanno una dimensione alla base di lunghezza 9,5 cm per larghezza 6,5 cm e sono uniti tra di loro da un portico con due colonne.
Le finestre tranciate sono presenti solo sulle tre facce degli edifici che danno verso l’esterno,
mentre le due facce degli edifici che danno verso il portico presentano ognuna una porta intagliata sulla facciata che dà verso il portico.
Sul fondo della stazione sono realizzati due portacandele per la illuminazione interna dei due edifici laterali,
sul tetto degli stessi edifici sono realizzati due bei camini con doppia canna fumaria che realizzano lo sfogo dei fumi caldi delle candele.
Molto bella la decorazione litografica degli edifici e del portico, l’architettura di questa stazione secondaria tedesca
rappresenta un modello evidentemente molto diffuso nella Germania di metà dell’ottocento, molte altre stazioni prodotte da questo ed altri fabbricanti tedeschi
presentano questa tipica architettura con due fabbricati uguali uniti tra loro da un portico o una tettoia di forma abbastanza simile a questa.