Grandissimo Berto !!!! Grazie infinite della tua brillantissima scoperta !!!
Sinceramente non ci avevo mai fatto caso
a tali viti che fisserebbero la cisterna...e da un bel pò di tempo non ho il carro sotto mano...
Adesso, appena possibile, dovrò andare a controllare, ma credo che se tali viti ce l'ha il tuo ed anche il Pocher di GianPiero, dovrebbe necessariamente averle anche il mio carro...
Peraltro evidenzio che qualche differenza tecnica tra il carro di Berto ed il mio sussiste comunque, perchè ad esempio vedo che in quello i ganci sono trattenuti da viti, mentre nel caso del mio vi sono due perni metallici.
Spero inoltre che per svitare le suddette viti di trattenuta della cisterna, non occorra smontare anche gli assi, poichè vedo tutto abbastanza ravvicinato e quasi sovrapposto...
Come si sa è piuttosto difficoltoso lo smontaggio degli assi dei carri Pocher ( e questo, anche in versione Rivarossi, è pressochè identico ), a causa della notevole "pesantezza" e rigidità della plastica del telaio di tali carri.
Un saluto a tutti.
Riccardo.